formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
24 Apr 2017 [16:14]

CIK Europeo a Sarno
Edgar e Pourchaire al successo

I vincitori delle Finali di Sarno hanno modificato notevolmente le previsioni, emerse dai risultati delle gare eliminatorie nella prima tappa del Campionato Europeo di karting CIK-FIA. Dai risultati dell’intero fine settimana al Circuito Internazionale Napoli, è apparso chiaro quanto facilmente potranno ripetersi risultati inattesi nell’arco della stagione appena iniziata. Le categorie KZ, OK e OK Junior torneranno in pista altre quattro volte, nel calendario dei 6 appuntamenti dell’Europeo 2017, perciò è possibile prevedere un campionato particolarmente avvincente, grazie alla preparazione di team e piloti che si sono visti all’opera in questa prima manifestazione.

De Conto batte tutti in KZ
La fase eliminatoria della KZ ha visto emergere Simo Puhakka (Kosmic-Vortex-Bridgestone). Il finlandese in avvio della Finale ha dovuto sfidare il francese Anthony Abbasse (Sodi-TM), che era stato il più rapido nello scatto al via. Una toccata in bagarre tra i due ha interrotto i programmi di vittoria di entrambi, lasciando strada all’olandese Stan Pex e al trevigiano Paolo De Conto (entrambi su CRG-TM), passati nell’ordine in testa alla gara. Poco dopo è stato De Conto a rilevare nuovamente il comando, con un sorpasso su Pex che è rimasto definitivo. Il ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex) si è poi accodato in seconda posizione, concludendo alle spalle del vincitore De Conto. Una grande gara l’ha disputata l’olandese Bas Lammers (Sodi-TM), risalito dalla decima posizione di partenza fino al terzo posto finale.

Pourchaire imbattibile in OK
Chiusa in testa la fase eliminatoria, il francese Theo Pourchaire (Kosmic-Vortex-LeCont) non ha avuto esitazioni in Finale nello scatto al via dalla pole position, assicurandosi il comando davanti all’inglese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex). Il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex) è rimasto alle spalle dei due provando a non perdere il contatto. La sua posizione a podio gli è stata soffiata negli ultimi giri dallo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex), che ha concluso terzo dietro Pourchaire e Novalak.

Edgar apre vittorioso l’Europeo OKJ
Le manche di qualifica si sono concluse con il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-Parilla-Vega) e l’inglese Jonny Edgar (Exprit-TM) davanti a tutti. Così è andata anche la Finale, ma a posizioni invertite. Edgar ha comandato davanti a Bortoleto, mentre dalle retrovie è emerso prepotentemente O’Neill Muth (Zanardi-Parilla): il tedesco è risalito dall’undicesimo posto di partenza fino al terzo, dopo aver effettuato l’ultimo sorpasso ai danni dell’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex). Il finale si è rivelato favorevole a Edgar che ha vinto pur senza essere stato mai perso di vista da Bortoleto.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM