Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
17 Apr 2005 [12:48]

CIT ad Adria: Hang, Missiroli, Brogi e Necchi segnano le pole

L’autodromo di Adria ha decretato i primi protagonisti della stagione 2005 per il Campionato Italiano Turismo. Corse tutte su fondo bagnato per le piogge incessanti del mattino, le sessioni di qualificazione per l’appuntamento inaugurale della serie tricolore hanno registrato ancora una volta un confronto agonistico sul filo dei decimi di secondo.
Nella N3, riservata a vetture da 1.800 a 2.000 cc, è stato Adrian Hang a guadagnare la prima pole position stagionale. Il pilota argentino, al volante della Ford Focus della H.T. Racing ha segnato il tempo di 1’42"524 a 94,877 km/h di media distanziando per due decimi di secondo il cesenate Davide Bertozzi al volante della BMW 320 Rubicone Corse. Partiranno in seconda fila il viterbese Elio Marchetti (Renault Clio Rs System Tecnica), che lo scorso anno esordì in campionato a Vallelunga conquistando subito una vittoria e il romano Ambrogio Fontecchia (Alfa Romeo 147), mentre il campione in carica, il milanese Alessandro Bernasconi, ha colto il quinto tempo al volante della BMW 320 E46 della Habitat Racing staccando di 8 decimi il barese Nicola Papagni all’esordio sulla Peugeot 306 rallye dopo la vittoria in N5 lo scorso anno.
Dominio delle Fiat Punto Hgt, invece, nella N4 (da 1.500 a 1.800 cc) dove il romano Riccardo Missiroli ha segnato la pole con il tempo di 1’47"822 e distanziando per più di 1" le vetture gemelle schierate dalla Legnano Corse per i milanesi Alfredo Di Cosmo e Nicola Berardi.
Dopo un finale di stagione 2004 arrembante, Marco Brogi si candida e rivestire il ruolo di primattore nella N5 (da 1.400 a 1.600), la classe monopolizzata dalle Peugeot 106 16V. E se lo scorso anno il fiorentino della Antonelli Sport aveva fatto il suo ingresso in campionato solo a partire dagli ultimi appuntamenti, quest’anno non sembra voler lasciare altro spazio agli avversari e con il tempo di 1’44"856 ha messo a segno la prima pole stagionale distaccando di ben 2”4 Nazareno Compagnoni e Gianfranco Billo.
Nella N6 (fino 1.400), infine, il primato è per Paolo Necchi con il tempo di 1’48"534. All’esordio in campionato, il pilota parmense, cronista televisivo specializzato e istruttore di guida sicura, si è subito trovato a suo agio sulla Peugeot 106 1.3 curata da Gennaro Garofano, il napoletano pilota e preparatore che lo scorso anno dominò in lungo e in largo sulla stessa vettura. Staccato per meno di un decimo di secondo dalla pole si è classificato al secondo posto Giacomo Tartamella, il tassista palermitano dal piede pesante che corre al volante di una Volkswagen Polo 1.4 schierata dalla Progetto Corsa nei colori della A.s.p.a.s.. Terzo tempo per il napoletano Paolo Squillace sull’altra Volkswagen Polo della Progetto Corsa.