Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers si ripete

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
5 Set 2009 [22:43]

CITE - Imola, qualifiche: doppia pole per Colciago

Spettacolari sessioni di prove di qualificazione nel sesto round del Campionato Italiano Turismo Endurance 1° Divisione, in corso nell’autodromo romagnolo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola. Le pole position delle due gare valide per la serie tricolore varata da ACI-CSAI in collaborazione con il Gruppo Peroni Race, sono di uno strepitoso Roberto Colciago (Seat Leon Turbo TFSI - Seat Motorsport Italia). Nel primo turno, proprio nelle battute finali, il capoclassifica del campionato, all'undicesima pole in 12 gare, con il tempo di 1'52.151 precede di quattro decimi di secondo Piero Necchi in coppia con Beppe Gabbiani sulla BMW M3 E92 4.0 (N Racing), equipaggiata con un nuovo cambio al volante e costretta ad abortire l'ultimo giro lanciato per aver terminato la benzina.

Nella seconda qualifica, mentre Gabbiani chiude al sesto posto, l'unico a resistere a Colciago, che domina con 1'52.427, è il fiorentino Andrea Bacci (BMW M3 E92 4.0), che nonostante sette decimi di ritardo partirà in prima fila con la sua BMW M3 4.0, che nella prima qualifica si era invece insabbiata a causa della rottura di un braccetto di una sospensione, non permettendo al pilota toscano di concludere la sessione; per lui in gara 1 partenza dalla 12esima posizione. Terzo in entrambe le qualifiche è un positivo Nicola Bianchet, alla sua prima gara con la BMW M3 E92 4.0 della Promotorsport e quindi ancora alla ricerca del setup perfetto, ma già a buon punto per cercare di migliorare il suo terzo posto in classifica generale. Nello stesso team, partiranno settimi in gara 1 e decimi in gara due Nicola Ferrato e Roberto Marrese.

Restando alle BMW 4.0, Paolo Meloni (W&D Racing) conquista un quinto e un quarto posto per le griglie di domani, mentre il campione in carica e secondo in classifica Luca Cappellari, con l'unica BMW M3 3.2 della Duller Motorsport presente, non va oltre a un sesto e a un settimo posto. Belle prestazioni arrivano in entrambe le sessioni dalle evolute Audi RS4 della Lella Lombardi Autosport, aggiornate con motore più potente, nell'aerodinamica anteriore e con un nuovo cambio sequenziale alleggerito rispetto al precedente: Federico Della Volta partirà in quarta e quinta posizione, mentre il compagno di squadra Cesare Brusa, una new entry nel campionato, conquista l'ottavo posto in entrambe le qualifiche.

Nella classe Benzina 3.000 Walter Meloni (BMW M3 E46 3.0 - W&D Racing) è decimo e ottavo, con i rivali Valli-Jolly (BMW 330 - Zerocinque Motorsport) in partenza davanti nella prima gara, noni, e dietro nella seconda, quando si schiereranno in undicesima posizione. Davanti a tutti tra i Diesel è Valentina Albanese (Seat Leon TDI), undicesima e dodicesima assoluta, con aggiustamenti da risolvere sulla rapportatura del cambio, rotto ieri nelle libere e quindi sostituito. Il suo rivale per il titolo assoluto Diesel, Gianni Giudici (BMW 330d), è secondo del raggruppamento, scattando però dalla penultima fila.

Nella combattutissima classe riservata alle Leon Supercopa il miglior tempo per le due gare è stato centrato dalla coppia Giuseppe Cirò e Stefano Costantini, che per domani si candidano a rimpinguare il loro bottino di vittorie stagionali (già 4) e a insidiare la leadership in classifica di Matteo Zucchi e Luca Trevisiol, che dopo il secondo tempo di classe nella prima qualifica ottengono un quarto posto per la griglia di gara 2, dove sono stati preceduti dalle Supercopa di Manuel Flaminio (che in gara 1 è invece nono con Marco Cassarà) e Marco Cefis, solo undicesimo nella prima qualifica. Terzo tempo nella prima qualifica per un arrembante Simone Pellegrinelli, sempre in lotta con i migliori e che in seguito non è riuscito a replicare l'exploit, nonostante un ottimo inizio, chiudendo all'ottavo posto per la partenza della seconda gara.

Nella foto, Roberto Colciago