World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
10 Lug 2012 [0:06]

CITE - Misano, gare: Moccia-Busnelli in SP

I capoclassifica delle tre Divisioni dettano legge nel quarto round del Campionato Italiano Turismo Endurance. Alle spalle di Andrea Bacci (BMW M3 4.2 V8) autore di una nuova prova d´autorità in Super Touring, con due vittorie assolute mai in discussione, Luigi Moccia e Giancarlo Busnelli (DTM Motorsport) conquistano la vittoria per la Super Production in gara 1 davanti ai compagni di squadra Sergio Orsero ed Andrea Solimè che si riscattano invece in gara 2 invertendo le posizioni.
Per la Super2000 è invece doppio successo per Istvan Minach (Renault NewClio) che consolida il primato nella classifica di Divisione anche per il weekend meno fortunato dei suoi principali inseguitori, Lacorte-Sernagiotto (Alfa Romeo GT Spider Racing Team), terzi in gara 1 e costretti al ritiro in gara 2. Nella Super Production grande spettacolo fino al traguardo anche tra le Peugeot RCZ Cup con Massimo Arduini e Lorenzo Facchinetti vittoriosi in gara 1 e Davide Bertozzi e Marco Coldani che si aggiudicano gara 2.