FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
26 Set 2009 [23:14]

CITE - Mugello, qualifica: Colciago ancora in pole

Al termine di due sessioni di qualificazione dominate con grande autorità, è ancora una volta Roberto Colciago (Seat Leon Turbo TFSI) ad inaugurare con due pole position (1’56.821 e 1’57.620) il settimo e penultimo round del Campionato Italiano Turismo Endurance. Portando a quota 13 il personale score di primati in qualifica sul totale di 14 pole finora in palio, l’alfiere di Seat Motorsport Italia è apparso più che mai determinato a chiudere qualsiasi speranza alla concorrenza ancora in lotta per il titolo tricolore.

Complice anche il traffico trovatosi in scia nei giri più veloci, il suo principale rivale, Nicola Bianchet (BMW M3 E92 V8 4.0 Promotorsport), si è dovuto accontentare del quarto e del quinto posto nelle due sessioni ed in entrambe le circostanze sempre davanti al campione in carica Luca Cappellari (BMW M3 E92 3.2 – Duller Motorsport). Meglio di loro, sul fronte dei contendenti al titolo, ha fatto invece Piero Necchi, secondo e terzo sulle due griglie di domani e che al Mugello non dividerà più con Beppe Gabbiani l’abitacolo della BMW M3 E92 4.0 della N Racing. Proprio il divorzio della coppia più prestigiosa della serie tricolore e per la prima volta nella storia del campionato, è andato a delineare una griglia di gara 1 con la Top-10 formata da equipaggi da un solo pilota.

Scorrendo la griglia della gara del mattino il terzo posto è infatti occupato da Paolo Meloni (BMW M3 E92 V8 4.0 – W&D), poi secondo per gara 2, mentre alle spalle di Bianchet e Cappellari, scatterà Andrea Bacci (BMW M3 E92 V8 4.0 – Autofficina Rally), quarto in gara 2 ed a seguire Federico Della Volta (Audi RS4 Lella Lombardi Autosport), settimo anche per gara 2, Valentina Albanese (Seat Leon Tdi – Seat Motorsport Italia), decima per gara 2, Cesare Cremonesi (BMW M3 E46 3.2 – Duller Motorsport), ottavo per gara 2 e l’indomito Walter Meloni (BMW M3 E46 3.0 – W&D Racing), poi 11esimo per gara 2 e ad un passo dal titolo di classe 3.000 proprio nel giorno del suo 67esimo compleanno.

Per il Campionato Italiano Seconda Divisione pole position di Roberto Conte (BMW 320 E46 Promotorsport) in gara 1 e di Mario Ferraris e Michela Cerruti (Fiat 500 Abarth - Romeo Ferraris) in gara 2 che poi si dividono rispettivamente anche la seconda posizione. Sfortuna, invece, per il capoclassifica Massimo Arduini che, in coppia con Gian Maria Gabbiani, dovrà fare a meno della Honda Accord 24H Special del team GPS per un problema tecnico occorso nelle prove libere. La coppia non diserterà però le due gare schierandosi al volante di un’Alfa Romeo 156 giunta in sostituzione al Mugello proprio all’ultimo momento.

Una chance così ghiottissima per la coppia Baroncini-Vinella (BMW 320 E36 PAI) lanciati al sorpasso nella classifica generale ed autori del secondo tempo tra le 2.0 gr.N alle spalle di Domenico Ferlito (Alfa Romeo 147) per entrambe le gare di domani. Nella classe riservata alle Leon Supercopa, infine, pole position di gara 1 per Stefano Costantini Giuseppe Cirò determinati all’attacco in classifica su Luca Trevisiol e Matteo Zucchi autori del secondo tempo.