formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
4 Mar 2009 [17:36]

CITE - NRacing con Beppe Gabbiani e Piero Necchi

Negli anni Settanta Piero Necchi era uno dei più veloci piloti di kart, poi lo fu anche con le monoposto di allora. Sfiorò la F.1 dopo una brillante stagione con la March Bmw in F.2. Dopo anni d'oblio il pilota alessandrino è tornato a correre nel CITE lo scorso anno con la BMW M3 in coppia con l'ex F.1 Beppe Gabbiani, l'amico di sempre. Gli è tornato il gusto della competizione al punto che per il 2009 ha costituito la N Racing nella sua Alessandria, gestita dalla Repetto Motorsport, avvalendosi della collaborazione addirittura della Roal di Roberto Ravaglia e del motorista "Edo" di Cremona.

Con il proprio team si ripresenterà al volante di una BMW M3 E 92 nel Campionato Turismo Endurance, formando coppia con Gabbiani. La vettura in questi giorni è in fase di allestimento, adotterà un otto cilindri di 4000 di cilindrata, dalla potenza stimata attorno ai 460 cavalli, curato dalla Autotecnica Motori di Cremona. Le sospensioni derivano dall’ultima evoluzione in uso nel WTCC, i freni saranno degli AP Racing ed il cambio un sequenziale sei marce X-Trac.