formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
21 Mag 2012 [10:05]

CITE - Pergusa, gare: Bacci fa l'en plein

Continua l´en-plein di vittorie per Andrea Bacci nel Campionato Italiano Turismo Endurance. Al termine di un weekend che lo ha visto conquistare due pole position, due primi posti e due giri più veloci a Pergusa, per il terzo round stagionale, il pilota toscano continua ad esprimere con grande determinazione la supremazia assoluta e di Divisione Super Touring al volante della sempre più prestazionale BMW M3 allestita nella factory di famiglia.

Nella Divisione Super Production è stato invece duello emozionante tra le Seat Leon Cupra della DTM Motorsport. In gara 1 Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia hanno conquistato una vittoria mai in discussione davanti ad Andrea Solimè e Piero Carlucci, attardati da un inconveniente all´intercooler. In gara 2 le sorti si invertono e Solimè-Carlucci vincono davanti ai compagni di squadra rallentati da un problema ai supporti del cambio.

Con i risultati della tappa siciliana è Solimè a salire solitario in testa alla classifica di Divisione a quota 76, seguito da Busnelli e Moccia a quattro punti di distacco. Nella Super2000 è invece doppio successo per Istvan Minach (Renault New Clio) che così balza in testa alla classifica di Divisione. Due volte secondo è invece nello stesso raggruppamento Giorgio Fantilli (Alfa Romeo 147), attardato in gara 1 dal cedimento della sospensione posteriore sinistra ed invece in scia del battistrada fino alla bandiera a scacchi in gara 2.