formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
5 Ott 2013 [10:58]

CITE a Monza, qualifiche
Moccia e Busnelli in pole

Con due pole position conquistate rispettivamente in 2'01"281 e 2'02"791, Luigi Moccia e Giancarlo Busnelli inaugurano il settimo ed ultimo weekend del Campionato italiano Turismo Endurance in corso nell’autodromo di Monza. La coppia DTM Motorsport, che guida la classifica di Divisione Super Production rispettivamente in seconda e prima posizione, ha distanziato con grande autorità tutta la concorrenza. Nel primo turno, utile alla griglia di partenza di gara 1, Moccia ha rifilato un secondo netto all’altra Leon LR schierata dalla PAI per Kevin D'Amico e Massimiliano Tresoldi, poi settima per gara 2.

Per la griglia di gara 2, Busnelli è invece riuscito a distanziare di misura Paolo Meloni sulla BMW M3 della W&D, che riesce a migliorarsi nel secondo turno dopo il quarto posto di per gara 1. Matteo Ferraresi, che divide l’altra M3 della squadra sammarinese con Walter Meloni, ultimo contendente nella lotta al titolo della divisione maggiore pur se distanziato di 35 lunghezze dal leader Busnelli, ha colto il terzo tempo assoluto nel primo turno, esattamente come il più esperto compagno di colori nella seconda frazione.

Per la Divisione Super 2000, le BMW 320 di Promotorsport di Manuel Flaminio e della coppia composta da Massimo e Filippo Maria Zanin, si sono divise il primato rispettivamente con il settimo ed ottavo tempo assoluto nel primo turno ed il quarto e sesto per il secondo, mentre il capoclassifica di categoria Istvan Minach (Renault NewClio Autostar) non è riuscito ad andare oltre il quarto tempo sia nel primo turno (16esimo assoluto) alle spalle di Romy Dall’Antonia, in coppia con Samuele Piccin sulla Honda Civic ASD Super2000, sia nel secondo (13esimo assoluto) e questa volta alle spalle di Pasquale Notarnicola, in coppia con Pierluigi Malatesta sulla BMW 320 SCR decima assoluta.

Tra i più veloci della sessione di qualifica Carlo Gozzi e Maurizio Scotto (Seat Leon LR Genoa Corse) hanno colto il quinto ed ottavo posto assoluto, Matteo e Federico Zangari (Seat Leon Supercopa Tjemme), il sesto e quinto, il rallysta Paolo Andreucci ed Alberto Sabbatini (Peugeot RCZ Cup), il nono e 15esimo posto, Gian Luca Carboni e Leonardo Geraci (Peugeot RCZ Cup), il decimo ed 11esimo posto.

Da segnalare il nono tempo assoluto fatto registrare al debutto da Sascha Tempesta al volante della seconda Leon Supercopa della Tjemme divisa con Massimiliano Colombo, 14esimo al primo turno.