formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
5 Ott 2013 [18:45]

CITE a Monza, gara 1: Busnelli campione

Con i risultati della prima gara del weekend di Monza, il Campionato Italiano Turismo Endurance incorona il suo primo vincitore. Se infatti Matteo Ferraresi e Walter Meloni (BMW M3 W&D), dopo essersi portati al comando in seguito alle soste obbligatorie ed agli handicap tempo, conquistano la prima vittoria in palio nell’ultimo atto stagionale, Giancarlo Busnelli, una volta raccolto il volante da Luigi Moccia saldamente in testa nel primo stint, ha gestito saggiamente fino al traguardo quella seconda posizione utile a vedersi incoronato per la terza volta Campione Italiano di Super Production.

Sul terzo gradino del podio sale invece Paolo Meloni (BMW M3 W&D), mentre alle sue spalle chiudono in scia Matteo e Federico Zangari (Seat Leon Supercopa Tjemme), peraltro attardati anche da un drive-through rimediato per le scintille dei primi giri. Ottimo quinto assoluto al ritorno in pista ed al debutto sulla BMW 320, Manuel Flaminio ha colto il successo di Super 2000 davanti ai compagni di colori in Promotorsport, Massimo e Filippo Zanin, decimi al traguardo ed ora a -7 da Istvan Minach (Renault NewClio). In una pista più a misura della trazione posteriore bavarese, il campione in carica della Autostar non è andato oltre il quinto posto di categoria anche per le conseguenze di un fuoripista nella bagarre delle prime battute.

Per assegnare il Campionato Italiano Super 2000 dovranno perciò attendersi i verdetti di gara 2 dove Minach, pur partendo dalla quarta piazza di categoria e 13esima assoluta, potrà capitalizzare un handicap tempo inferiore di oltre un minuto al rivale. La classe riservata alla Peugeot RCZ Cup ha visto invece l'assegnazione matematica del titolo a Leonardo Geraci, settimo assoluto e vincitore di categoria in coppia con Gian Luca Carboni.

Gara 1

1.Ferraresi-W.Meloni (BMW M3 SP – W&D Racing), 24 giri 51'37"127; 2.Moccia-Busnelli (Seat Leon LR SP – DTM Motorsport) 28"424; 3.P.Meloni (BMW M3 SP – W&D Racing) a 1'11"203; 4.M.Zangari-F.Zangari (Seat Leon SC SP – Tjemme) 1'11"636; 5.Flaminio (BMW 320 S2.0 - Promotorsport) 1'42"276; 6.Gozzi-Scotto (Seat Leon LR SP – Genoa Corse) 2'01"328; 7.Carboni-Geraci (Peugeot RCZ Cup SP) 2'06"965; 8.Colombo-Tempesta (Seat Leon SC SP – Tjemme) 1 giro; 9.Andreucci-Sabbatini (Peugeot RCZ Cup SP) 1 giro; 10.M.Zanin-F.Zanin (BMW 320 S2.0 - Promotorsport) 1 giro.

Il campionato
1) Busnelli Giancarlo (Seat Leon Cupra B2.0T DTM), 182; 2) Meloni Walter (BMW M3 E46 B3.6 W&d Racing Team), 152; 3) Moccia Luigi (Seat Leon Cupra B2.0T DTM), 150; 4) Ferraresi Matteo (BMW M3 E46 B3.6 W&d Racing Team), 120; 5) Meloni Paolo (BMW M3 E46 B3.6 W&d Racing Team), 114; 6) D'Amico Kevin (Seat Leon Cupra B20T TJEmme), 110; 7) Zangari Matteo (Seat Leon Cupra Seat Leon TJEmme), 74; 7) Zangari Federico (Seat Leon Cupra Seat Leon TJEmme), 74; 9) Bernasconi Alessandro (BMW M3 E46 B3.6 W&d Racing Team), 70; 10) Tresoldi Massimiliano (Seat Leon Cupra B2.0T), 68; 10) Geraci Leonardo (Peugeot RCZ RCZ Cup Drive Technology), 66.