formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
5 Ott 2013 [18:45]

CITE a Monza, gara 1: Busnelli campione

Con i risultati della prima gara del weekend di Monza, il Campionato Italiano Turismo Endurance incorona il suo primo vincitore. Se infatti Matteo Ferraresi e Walter Meloni (BMW M3 W&D), dopo essersi portati al comando in seguito alle soste obbligatorie ed agli handicap tempo, conquistano la prima vittoria in palio nell’ultimo atto stagionale, Giancarlo Busnelli, una volta raccolto il volante da Luigi Moccia saldamente in testa nel primo stint, ha gestito saggiamente fino al traguardo quella seconda posizione utile a vedersi incoronato per la terza volta Campione Italiano di Super Production.

Sul terzo gradino del podio sale invece Paolo Meloni (BMW M3 W&D), mentre alle sue spalle chiudono in scia Matteo e Federico Zangari (Seat Leon Supercopa Tjemme), peraltro attardati anche da un drive-through rimediato per le scintille dei primi giri. Ottimo quinto assoluto al ritorno in pista ed al debutto sulla BMW 320, Manuel Flaminio ha colto il successo di Super 2000 davanti ai compagni di colori in Promotorsport, Massimo e Filippo Zanin, decimi al traguardo ed ora a -7 da Istvan Minach (Renault NewClio). In una pista più a misura della trazione posteriore bavarese, il campione in carica della Autostar non è andato oltre il quinto posto di categoria anche per le conseguenze di un fuoripista nella bagarre delle prime battute.

Per assegnare il Campionato Italiano Super 2000 dovranno perciò attendersi i verdetti di gara 2 dove Minach, pur partendo dalla quarta piazza di categoria e 13esima assoluta, potrà capitalizzare un handicap tempo inferiore di oltre un minuto al rivale. La classe riservata alla Peugeot RCZ Cup ha visto invece l'assegnazione matematica del titolo a Leonardo Geraci, settimo assoluto e vincitore di categoria in coppia con Gian Luca Carboni.

Gara 1

1.Ferraresi-W.Meloni (BMW M3 SP – W&D Racing), 24 giri 51'37"127; 2.Moccia-Busnelli (Seat Leon LR SP – DTM Motorsport) 28"424; 3.P.Meloni (BMW M3 SP – W&D Racing) a 1'11"203; 4.M.Zangari-F.Zangari (Seat Leon SC SP – Tjemme) 1'11"636; 5.Flaminio (BMW 320 S2.0 - Promotorsport) 1'42"276; 6.Gozzi-Scotto (Seat Leon LR SP – Genoa Corse) 2'01"328; 7.Carboni-Geraci (Peugeot RCZ Cup SP) 2'06"965; 8.Colombo-Tempesta (Seat Leon SC SP – Tjemme) 1 giro; 9.Andreucci-Sabbatini (Peugeot RCZ Cup SP) 1 giro; 10.M.Zanin-F.Zanin (BMW 320 S2.0 - Promotorsport) 1 giro.

Il campionato
1) Busnelli Giancarlo (Seat Leon Cupra B2.0T DTM), 182; 2) Meloni Walter (BMW M3 E46 B3.6 W&d Racing Team), 152; 3) Moccia Luigi (Seat Leon Cupra B2.0T DTM), 150; 4) Ferraresi Matteo (BMW M3 E46 B3.6 W&d Racing Team), 120; 5) Meloni Paolo (BMW M3 E46 B3.6 W&d Racing Team), 114; 6) D'Amico Kevin (Seat Leon Cupra B20T TJEmme), 110; 7) Zangari Matteo (Seat Leon Cupra Seat Leon TJEmme), 74; 7) Zangari Federico (Seat Leon Cupra Seat Leon TJEmme), 74; 9) Bernasconi Alessandro (BMW M3 E46 B3.6 W&d Racing Team), 70; 10) Tresoldi Massimiliano (Seat Leon Cupra B2.0T), 68; 10) Geraci Leonardo (Peugeot RCZ RCZ Cup Drive Technology), 66.