Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
27 Apr 2013 [18:32]

CITE a Vallelunga: D'Amico e Galvagno in pole

L’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Turismo Endurance, in corso nell’autodromo romano Vallelunga, ha decretato i suoi primi verdetti. Le prime due pole position assolute e di Divisione Super Production sono per Kevin D’Amico (Seat Leon LR Tjemme) che domina il primo turno con il tempo di 1’47"872 e di Danilo Galvagno (Seat Leon LR AGS Motorsport), terzo per gara 1, ma irraggiungibile nel secondo turno corso su pista bagnata. Grazie al miglior crono in 1’56.863, il pilota ligure precede di meno di 5 centesimi di secondo proprio D’Amico, peraltro più veloce nei primi intermedi.

La prima fila di gara 1, accanto alla Seat del giovane pescarese, è anche di Paolo Meloni (BMW M3 W&D), davanti a Galvagno ed a Luigi Moccia (Seat Leon LR DTM Motorsport), mentre dopo il cambio pilota per il secondo turno, papà Walter Meloni, senza gomme rain, guadagnava coriacemente un 14esimo posto. Sulla Leon della DTM Giancarlo Busnelli è ottimo terzo assoluto davanti ad Istvan Minach (Renault NewClio – Autostar). Il pilota aostano, campione in carica di Super 2000, impone un assolo nella Divisione riservata alle due litri Super 2000 siglando anche il quinto tempo assoluto nel primo turno davanti ad Ivan Capelli.

Al rientro nella serie tricolore l’ex pilota di F.1 ha guadagnato un’ottima sesta piazza assoluta ed il primato di classe per la griglia di gara 1 al volante della Peugeot RCZ Cup. Il primato della vettura di MC Motortecnica viene conservato anche nel secondo turno dove il compagno di squadra Marco Coldani, si porta in quinta posizione. Tra gli altri protagonisti Maurizio Marchio e Marco Bizzaglia guadagnano rispettivamente il settimo e decimo posto sulle due griglie di domani alternandosi al volante della Seat Leon LR AS Evolution, mentre, con l’ottavo e sesto posto assoluto, Leonardo Geraci è secondo tra le Peugeot RCZ Cup, precedendo in gara 1 Giuseppe Bodega (Peugeot RCZ Cup) ed in gara 2 Roberto Libè (Renault New Clio Autostar) e Lorenzo Pegoraro (Peugeot RCZ Cup), 12esimo per gara 1 con il compagno di vettura Davide Bertozzi.