FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
27 Apr 2013 [18:32]

CITE a Vallelunga: D'Amico e Galvagno in pole

L’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Turismo Endurance, in corso nell’autodromo romano Vallelunga, ha decretato i suoi primi verdetti. Le prime due pole position assolute e di Divisione Super Production sono per Kevin D’Amico (Seat Leon LR Tjemme) che domina il primo turno con il tempo di 1’47"872 e di Danilo Galvagno (Seat Leon LR AGS Motorsport), terzo per gara 1, ma irraggiungibile nel secondo turno corso su pista bagnata. Grazie al miglior crono in 1’56.863, il pilota ligure precede di meno di 5 centesimi di secondo proprio D’Amico, peraltro più veloce nei primi intermedi.

La prima fila di gara 1, accanto alla Seat del giovane pescarese, è anche di Paolo Meloni (BMW M3 W&D), davanti a Galvagno ed a Luigi Moccia (Seat Leon LR DTM Motorsport), mentre dopo il cambio pilota per il secondo turno, papà Walter Meloni, senza gomme rain, guadagnava coriacemente un 14esimo posto. Sulla Leon della DTM Giancarlo Busnelli è ottimo terzo assoluto davanti ad Istvan Minach (Renault NewClio – Autostar). Il pilota aostano, campione in carica di Super 2000, impone un assolo nella Divisione riservata alle due litri Super 2000 siglando anche il quinto tempo assoluto nel primo turno davanti ad Ivan Capelli.

Al rientro nella serie tricolore l’ex pilota di F.1 ha guadagnato un’ottima sesta piazza assoluta ed il primato di classe per la griglia di gara 1 al volante della Peugeot RCZ Cup. Il primato della vettura di MC Motortecnica viene conservato anche nel secondo turno dove il compagno di squadra Marco Coldani, si porta in quinta posizione. Tra gli altri protagonisti Maurizio Marchio e Marco Bizzaglia guadagnano rispettivamente il settimo e decimo posto sulle due griglie di domani alternandosi al volante della Seat Leon LR AS Evolution, mentre, con l’ottavo e sesto posto assoluto, Leonardo Geraci è secondo tra le Peugeot RCZ Cup, precedendo in gara 1 Giuseppe Bodega (Peugeot RCZ Cup) ed in gara 2 Roberto Libè (Renault New Clio Autostar) e Lorenzo Pegoraro (Peugeot RCZ Cup), 12esimo per gara 1 con il compagno di vettura Davide Bertozzi.