dtm

Nurburgring - Gara 1
Doppietta Ferrari con Aitken-Green

Massimo CostaUna vittoria di forza quella di Jack Aitken. Sul tracciato corto del Nurburgring, l'inglese del team Emil F...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 1
Colnaghi vince, ma è penalizzato
Primo successo per Rinicella

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria stagionale, per Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Val...

Leggi »
dtm

Nurburgring - Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini

Massimo CostaC'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prim...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 1
Occasione per Colnaghi e Rinicella

Davide AttanasioDa Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anc...

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
29 Apr 2013 [7:41]

Vallelunga, gara 1-2: la vittoria dei Meloni

Si chiude con le vittorie di Walter e Paolo Meloni (BMW M3) al mattino e di Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia (Seat Leon LR) in gara 2 l’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Turismo Endurance, corsosi nell’autodromo romano Vallelunga Piero Taruffi. In gara 1, la coppia di famiglia W&D Racing, rispettivamente padre e figlio, ha dominato fin dai primi metri, mentre i campioni in carica della DTM Motorsport sono tornati al successo dopo il ritiro occorso nelle ultime curve a Kevin D’Amico, fino a quel momento saldamente in testa a gara 2 ed autore della pole di gara 1.

Danilo Galvagno (Seat Leon LR – AGS Motorsport), poleman di gara 2 e vincitore lo scorso anno tra le Supercopa, conquista due volte il secondo gradino del podio precedendo Moccia-Busnelli in gara 1 e la famiglia Meloni in gara 2. Ritirato dopo i primi metri di gara 2, il campione in carica di Super 2000 Istvan Minach (Renault NewClio Autostar) ha colto la vittoria di categoria in gara 1 dove ha chiuso quinto alle spalle di Leonardi Geraci al bis tra le Peugeot RCZ Cup e sempre davanti agli equipaggi composti da Ivan Capelli e Marco Coldani e da Lorenzo Pegoraro e Davide Bertozzi. Buone le gare di Carlo Gozzi (BMW M3) ottavo in gara 1 e di Bizzaglia-Marchio (Seat Leon LR AS Evolution) sesti in gara 2 davanti a Coldani-Capelli.

CLASSIFICA GARA 1.

1) Meloni P. – Meloni W. (BMW M3 SP – W&D Racing) 28 giri in 51’05.438; 2) Galvagno (Seat Leon LR SP) a 2.716; 3) Moccia-Busnelli (Seat Leon LR SP – AGS Motorsport) a 38.887; 4) Geraci (Peugeot RCZ Cup SP) a 1 giro; 5) Minach (Renault NewClio S2.0 - Autostar) a 1 giro; 6) Capelli-Coldani (Peugeot RCZ Cup SP) a 1 giro; 7) Pegoraro-Bertozzi (Peugeot RCZ Cup SP) a 1 giro; 8) Gozzi (BMW M3 SP) a 1 giro; 9) D’Amico (Seat Leon LR SP) a 1 giro 10) Bodega (Peugeot RCZ Cup SP) a 1 giro. Giro più veloce n. 5 di Meloni W. in 1’45.237 a 139.741 km/h.

CLASSIFICA GARA 2

1) Moccia-Busnelli (Seat Leon LR SP – AGS Motorsport) 28 giri in 51’10.077; 2) Galvagno (Seat Leon LR SP) a 25.721; 3) Meloni P. – Meloni W. (BMW M3 SP – W&D Racing) a 59.274; 4) Gozzi (BMW M3 SP) a 1 giro; 5) Geraci (Peugeot RCZ Cup SP) a 1 giro; 6) Bizzaglia-Marchio (Seat Leon LR SP) a 1 giro; 7) Coldani-Capelli (Peugeot RCZ Cup SP) a 1 giro; 8) Bertozzi-Pegoraro (Peugeot RCZ Cup SP) a 1 giro 9) Bodega (Peugeot RCZ Cup SP) a 1 giro; 10) D’Amico (Seat Leon LR SP) a 2 giri. Giro più veloce n. 25 di Moccia in 1’45.274 a 139.692 km/h.

CLASSIFICHE CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE

SUPER PRODUCTION

1) Meloni Paolo B3.6 W&d Racing Team BMW M3 E46, 32,0; 1) Meloni Walter B3.6 W&d Racing Team BMW M3 E46, 32,0; 1) Busnelli Giancarlo B2.0T DTM Seat Leon Cupra, 32,0; 1) Moccia Luigi B2.0T DTM Seat Leon Cupra, 32,0; 5) Galvagno Danilo B20T AGS Seat Leon Cupra, 30,0; 6) Geraci Leonardo RCZ Cup Drive Technology Peugeot RCZ, 15,0; 7) Gozzi Carlo B3.6 BMW M3 E46, 12,0; 8) Marco Coldani RCZ Cup Peugeot RCZ, 11,0; 8) Capelli Ivan RCZ Cup Peugeot RCZ, 11,0; 10) Pegoraro Lorenzo RCZ Cup Drive Technology Peugeot RCZ, 8,0; 10) Davide Bertozzi RCZ Cup Drive Technology Peugeot RCZ, 8,0.

SUPER 2000

1) Minach Istvan 2.0 Renault Clio RS, 20,0; 2) Libè Roberto 2.0 Renault Clio RS, 15,0.