Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
2 Feb 2004 [21:31]

CIVT, le gomme 2004

Il Comitato Esecutivo CSAI riunitosi venerdì a Tirrenia ha deliberato in merito alle monogomme da impiegare nel Campionato Italiano Velocità Turismo 2004 al via nell’autodromo di Adria il 3 e 4 aprile prossimi per il primo dei nove appuntamenti in calendario.
I vertici della federazione nazionale hanno infatti disposto per l’impiego delle coperture Michelin (già monogomma del Campionato Italiano Superproduzione) nella classe N3 ed Avon nelle classi N4, N5 ed N6. La decisione è stata operata preso atto delle risultanze dei test svoltisi nell’autodromo di Vallelunga lo scorso 27 gennaio alla presenza di Oronzo Pezzolla, Rappresentante Piloti in seno all’organo esecutivo CSAI. In quell’occasione, peraltro, sono emersi riscontri tecnici pressoché unanimi ed i piloti presenti al test, Walter Meloni su BMW 320 N3, Filippo Zadotti su Opel Astra N3, Giovanni Mancini su Fiat Punto Hgt N4, Luigi Sambuco su Peugeot 106 1.6 N5, hanno infatti registrato medesimi standard qualitativi negli pneumatici testati pur se con caratteristiche prestazionali differenti tra le produzioni dei due Costruttori. Come da regolamento del Campionato ciascun Conduttore potrà disporre nell’arco di ogni appuntamento della stagione (Prove Ufficiali e Gara) di massimo 6 pneumatici slick (12 nel Superproduzione con 8 nuovi e 4 punzonati in precedente evento), mentre in caso di pioggia la dotazione di pneumatici scolpiti sarà senza limitazioni di numero.
gdlracingTatuus