FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Lug 2012 [17:17]

CLAMOROSO - La Chevrolet abbandona le gare

Cinquantanove vittorie assolute, due titoli iridati con il terzo in arrivo a fine anno non bastano ai vertici Chevrolet per continuare nel programma Cruze nel Wtcc anche nel 2013. Una revisione strategica delle scelte marketing della Casa, a fine anno metterà la parola fine dopo otto anni di Turismo ad alto livello.
Queste le parole di commiato di Susan Docherty, Amministratore Delegato di Chevrolet Europe: "A seguito di una revisione strategica dei nostri programmi, abbiamo deciso di lasciare il Wtcc al termine della stagione 2012 per concentrare le attività Chevrolet in altri settori. Siamo molto orgogliosi dei due titoli mondiali Piloti e Costruttori che abbiamo vinto e delle 59 vittorie negli ultimi otto anni. Il Wtcc è stata una piattaforma importante e una vetrina per Chevrolet in Europa e nei mercati di tutto il mondo".
E per il motorsport è un altro pezzetto di storia che finisce in qualche polveroso cassetto dei ricordi, anche se, come molto probabile, le Cruze continueranno ancora a gareggiare grazie a qualche team privato.