Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
20 Ott 2004 [21:12]

CLAMOROSO
Button costretto a rimanere alla Bar
La Williams su Pizzonia o Davidson

Jenson Button dovrà rimanere alla Bar-Honda nella stagione 2005. Lo ha deciso il CRB (Contract Recognition Board), l'ente indipendente voluto dalla FIA per giudicare i contratti tra i team e i piloti. Una figuraccia quella di Button che dopo aver rinnovato l'opzione con il team di David Richards, aveva firmato un contratto con la Williams-Bmw. Il tutto era accaduto nei primi giorni di agosto ed aveva scatenato le ire di Richards. Nonostante ciò, il rapporto tra Button e la Bar era proseguito nella massima professionalità e intelligenza, senza cadute di prestazioni, con il pilota inglese che ha conquistato podi su podi. Button forse ha capito troppo tardi che la manovra effettuata dal suo manager John Byfield, che aveva preso il posto di Robinson qualche tempo fa, non era stata delle più chiare e la scorsa settimana gli ha dato il ben servito. Ora Jenson è senza manager ed è costretto a rimanere alla Bar, ma incredibilmente ha dichiarato che non vede l'ora di andare alla Williams nel 2006... Inguaribile. La Williams ora si ritrova col problema di trovare un top driver da affiancare a Mark Webber. Ma in giro di big non ce ne sono. Dovrà quindi ripiegare o su Antonio Pizzonia, promuovendolo a seconda guida, o dare una chance ad Anthony Davidson, tester Bar che da un paio di anni scalpita per correre con regolarità nel mondiale di F.1 dopo una breve apparizione con la Minardi tre anni fa. In Gran Bretagna si parla anche di David Coulthard.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar