formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
20 Ott 2004 [21:12]

CLAMOROSO
Button costretto a rimanere alla Bar
La Williams su Pizzonia o Davidson

Jenson Button dovrà rimanere alla Bar-Honda nella stagione 2005. Lo ha deciso il CRB (Contract Recognition Board), l'ente indipendente voluto dalla FIA per giudicare i contratti tra i team e i piloti. Una figuraccia quella di Button che dopo aver rinnovato l'opzione con il team di David Richards, aveva firmato un contratto con la Williams-Bmw. Il tutto era accaduto nei primi giorni di agosto ed aveva scatenato le ire di Richards. Nonostante ciò, il rapporto tra Button e la Bar era proseguito nella massima professionalità e intelligenza, senza cadute di prestazioni, con il pilota inglese che ha conquistato podi su podi. Button forse ha capito troppo tardi che la manovra effettuata dal suo manager John Byfield, che aveva preso il posto di Robinson qualche tempo fa, non era stata delle più chiare e la scorsa settimana gli ha dato il ben servito. Ora Jenson è senza manager ed è costretto a rimanere alla Bar, ma incredibilmente ha dichiarato che non vede l'ora di andare alla Williams nel 2006... Inguaribile. La Williams ora si ritrova col problema di trovare un top driver da affiancare a Mark Webber. Ma in giro di big non ce ne sono. Dovrà quindi ripiegare o su Antonio Pizzonia, promuovendolo a seconda guida, o dare una chance ad Anthony Davidson, tester Bar che da un paio di anni scalpita per correre con regolarità nel mondiale di F.1 dopo una breve apparizione con la Minardi tre anni fa. In Gran Bretagna si parla anche di David Coulthard.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar