formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
8 Feb 2005 [13:00]

CLAMOROSO
Giancarlo Fisichella team manager
nella nuova Tremila Italia

Da piloti a team manager il passo è breve. La storia è piena di campioni della F.1 che, appeso il casco al chiodo, hanno creato un proprio team non necessariamente impegnato nel mondiale. Da John Surtees a Graham Hill, da Helmut Marko ad Alain Prost, da Henri Pescarolo a Emerson Fittipaldi fino a Vincenzo Sospiri, tanto per citarne alcuni. Ora la moda sta cambiando perché i piloti divengono proprietari di una squadra quando ancora sono in piena attività. Kimi Raikkonen infatti, si appresta a debuttare come team manager nel campionato inglese di F.3 in un'operazione nata assieme al suo manager Robertson. A ruota lo segue ora il nostro Giancarlo Fisichella. Il romano della Renault, in collaborazione col suo manager Enrico Zanarini, ha fondato il Fisichella Motor Sport che parteciperà al neonato campionato di F.3000 Italia. La gestione in pista delle due Lola B02/50 sarà affidata alla Durango e non alla RC Motorsport, come si pensava in un primo momento. La notizia, che circolava nell'ambiente da più di un mese, sarà ufficializzata nelle prossime ore. Pilota candidato a guidare le vetture della FMS è Toni Vilander, inoltre vi sono trattative con Luca Filippi e Alex Ciompi, due giovani italiani che stanno parlando anche con team della World Series.