elms

Le Castellet – Gara
Idec Sport profeta in patria

Michele Montesano - Foto Speedy Quale miglior modo per festeggiare i primi dieci anni di attività se non con la vittoria de...

Leggi »
indycar

Barber, gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
8 Feb 2005 [13:00]

CLAMOROSO
Giancarlo Fisichella team manager
nella nuova Tremila Italia

Da piloti a team manager il passo è breve. La storia è piena di campioni della F.1 che, appeso il casco al chiodo, hanno creato un proprio team non necessariamente impegnato nel mondiale. Da John Surtees a Graham Hill, da Helmut Marko ad Alain Prost, da Henri Pescarolo a Emerson Fittipaldi fino a Vincenzo Sospiri, tanto per citarne alcuni. Ora la moda sta cambiando perché i piloti divengono proprietari di una squadra quando ancora sono in piena attività. Kimi Raikkonen infatti, si appresta a debuttare come team manager nel campionato inglese di F.3 in un'operazione nata assieme al suo manager Robertson. A ruota lo segue ora il nostro Giancarlo Fisichella. Il romano della Renault, in collaborazione col suo manager Enrico Zanarini, ha fondato il Fisichella Motor Sport che parteciperà al neonato campionato di F.3000 Italia. La gestione in pista delle due Lola B02/50 sarà affidata alla Durango e non alla RC Motorsport, come si pensava in un primo momento. La notizia, che circolava nell'ambiente da più di un mese, sarà ufficializzata nelle prossime ore. Pilota candidato a guidare le vetture della FMS è Toni Vilander, inoltre vi sono trattative con Luca Filippi e Alex Ciompi, due giovani italiani che stanno parlando anche con team della World Series.