E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
17 Set 2004 [15:33]

CLAMOROSO
La Ford dice basta
a Jaguar e Cosworth!

Ancora non si sono spenti gli echi delle dure parole lanciate da Luca di Montezemolo nei confronti di Bernie Ecclestone a Monza, e dai botti del mercato piloti, che un'altro terremoto mette sottosopra il Circus della F.1. A causarlo, un comunicato che arriva direttamente da Detroit, dagli uffici della Ford. Nel comunicato si precisa che la scuderia Jaguar terminerà la stagione 2004 e poi sarà messa in vendita. "Il problema è che se i molti contatti con gli investitori interessati all'acquisto dovessero fallire - precisa Richard Parry-Jones, responsabile dell'attività F.1 - saremo costretti a chiudere lo stabilimento. Ma questa è un'ipotesi che non voglio nemmeno prendere in considerazione". Il team Jaguar, diretta emanazione della casa americana dal grande ovale blu era entrato in F.1 dal 2000, dopo aver rilevato la scuderia Stewart. Cinque anni durante i quali le soddisfazioni sono state davvero minime e che, visti anche i chiari di luna finanziari nel mercato dell'auto, debbono aver convinto i vertici americani a dire basta con le competizioni. A rendere più duro il colpo inferto alla F.1, la conferma che anche il programma Cosworth verrà stoppato, quindi i contratti appena firmato con Jordan e Minardi sono carta straccia. E se per la scuderia Jordan si può ipotizzare un ritorno alla motorizzazione Toyota, più difficile sembra la strada che dovrà percorrere Paul Stoddart.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar