E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
16 Set 2004 [21:33]

TEST A JEREZ - 3° GIORNO
Liuzzi convince la Sauber
ma Villeneuve lo ha bloccato

Mentre tutta l'attenzione era rivolta ai test di Silverstone, dove si è registrato il clamoroso ritorno di Villeneuve sulla Renault di Trulli, la prima volta di Jarno sulla Toyota e il rientro su una monoposto di F.1 di Bernoldi, a Jerez c'è stato spazio per vedere il nostro Liuzzi al volante della Sauber (nella foto di f1racing.net). Solo pochi giorni fa, le speranze del nuovo campione della F.3000 internazionale erano ben diverse: Liuzzi, infatti, pensava di partire per il sud della Spagna per giocarsi un posto da pilota ufficiale nel team Sauber, partita che avrebbe dovuto disputare con altri giovani emergenti come Paffett e Davidson. L'annuncio dell'accordo raggiunto con Villeneuve ha gelato i sogni di Vitantonio e spento del tutto le speranze dei due piloti inglesi, che sulla monoposto svizzera neanche saliranno. Liuzzi però ha affrontato l'impegno con la massima professionalità, come se nulla fosse accaduto. Oggi ha compiuto 60 giri segnando il tempo di 1'18"931 (ieri Massa si è fermato a 1'16"794). Ricordiamo che per Liuzzi non si è trattato di un debutto assoluto con una vettura della massima formula avendo già guidato un paio di anni fa la Williams a Valencia. Il direttore tecnico della Sauber, Willy Rampf, ha dichiarato: "Considerando che era il primo giorno di prova, Liuzzi ha lavorato molto bene, sbalordendoci subito per il lavoro compiuto sull'assetto della monoposto". La Sauber potrebbe considerare la possibilità di utilizzare Liuzzi come tester, un ruolo che questa stagione nessun pilota ha ricoperto, a parte qualche prova poco significativa svolta da Jani. In pista c'era anche la Ferrari con Schumacher; il campione tedesco ha ottenuto 1'16"944.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar