Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
6 Gen 2016 [12:11]

CLAMOROSO
La Renault ALPS chiude

La F.Renault ALPS si ferma. Il colpo di scena è arrivato nel giorno della Befana come un fulmine a ciel sereno. Ecco il comunicato rilasciato dagli organizzatori della Fast Lane:

"Creatività ed entusiasmo, oltre ad una riconosciuta professionalità, hanno da sempre caratterizzato l’attività della Fast Lane Promotion. Elementi che, pur continuando ad animare le scelte del promotore italiano, non sono sufficienti ad impedire di fermare quest’anno il programma sportivo della Formula Renault 2.0 ALPS. Nel 2016 la Fast Lane Promotion concentrerà pertanto il proprio “know-how” e tutte le sue risorse nella Clio Cup Italia, con il supporto di Renault Sport Technologies e di Renault Italia".

"Dopo 15 anni ininterrotti di successi, la categoria 2 litri della Fast Lane Promotion si prende una pausa, in attesa di condizioni maggiormente favorevoli al prosieguo di un campionato che, nel corso della sua storia, ha sfornato numerosi ed indiscussi talenti. Un ringraziamento particolare va a tutti i partner che in questi 15 anni hanno contribuito al successo del campionato che ha dato l’opportunità a tanti giovani piloti di raggiungere il traguardo della Formula 1; da Felipe Massa (vincitore della prima edizione della Formula Renault 2.0 Italia e della serie Eurocup) a Pastor Maldonado e Kamui Kobayashi, che hanno scritto anche loro il proprio nome nell’albo d’oro della categoria, proseguendo con Robert Kubica, fino a Daniil Kvyat, il quale nel 2012 ha conquistato il titolo della Formula Renault 2.0 ALPS".