formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
6 Gen 2016 [12:11]

CLAMOROSO
La Renault ALPS chiude

La F.Renault ALPS si ferma. Il colpo di scena è arrivato nel giorno della Befana come un fulmine a ciel sereno. Ecco il comunicato rilasciato dagli organizzatori della Fast Lane:

"Creatività ed entusiasmo, oltre ad una riconosciuta professionalità, hanno da sempre caratterizzato l’attività della Fast Lane Promotion. Elementi che, pur continuando ad animare le scelte del promotore italiano, non sono sufficienti ad impedire di fermare quest’anno il programma sportivo della Formula Renault 2.0 ALPS. Nel 2016 la Fast Lane Promotion concentrerà pertanto il proprio “know-how” e tutte le sue risorse nella Clio Cup Italia, con il supporto di Renault Sport Technologies e di Renault Italia".

"Dopo 15 anni ininterrotti di successi, la categoria 2 litri della Fast Lane Promotion si prende una pausa, in attesa di condizioni maggiormente favorevoli al prosieguo di un campionato che, nel corso della sua storia, ha sfornato numerosi ed indiscussi talenti. Un ringraziamento particolare va a tutti i partner che in questi 15 anni hanno contribuito al successo del campionato che ha dato l’opportunità a tanti giovani piloti di raggiungere il traguardo della Formula 1; da Felipe Massa (vincitore della prima edizione della Formula Renault 2.0 Italia e della serie Eurocup) a Pastor Maldonado e Kamui Kobayashi, che hanno scritto anche loro il proprio nome nell’albo d’oro della categoria, proseguendo con Robert Kubica, fino a Daniil Kvyat, il quale nel 2012 ha conquistato il titolo della Formula Renault 2.0 ALPS".