formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
6 Gen 2016 [12:11]

CLAMOROSO
La Renault ALPS chiude

La F.Renault ALPS si ferma. Il colpo di scena è arrivato nel giorno della Befana come un fulmine a ciel sereno. Ecco il comunicato rilasciato dagli organizzatori della Fast Lane:

"Creatività ed entusiasmo, oltre ad una riconosciuta professionalità, hanno da sempre caratterizzato l’attività della Fast Lane Promotion. Elementi che, pur continuando ad animare le scelte del promotore italiano, non sono sufficienti ad impedire di fermare quest’anno il programma sportivo della Formula Renault 2.0 ALPS. Nel 2016 la Fast Lane Promotion concentrerà pertanto il proprio “know-how” e tutte le sue risorse nella Clio Cup Italia, con il supporto di Renault Sport Technologies e di Renault Italia".

"Dopo 15 anni ininterrotti di successi, la categoria 2 litri della Fast Lane Promotion si prende una pausa, in attesa di condizioni maggiormente favorevoli al prosieguo di un campionato che, nel corso della sua storia, ha sfornato numerosi ed indiscussi talenti. Un ringraziamento particolare va a tutti i partner che in questi 15 anni hanno contribuito al successo del campionato che ha dato l’opportunità a tanti giovani piloti di raggiungere il traguardo della Formula 1; da Felipe Massa (vincitore della prima edizione della Formula Renault 2.0 Italia e della serie Eurocup) a Pastor Maldonado e Kamui Kobayashi, che hanno scritto anche loro il proprio nome nell’albo d’oro della categoria, proseguendo con Robert Kubica, fino a Daniil Kvyat, il quale nel 2012 ha conquistato il titolo della Formula Renault 2.0 ALPS".