Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
12 Dic 2015 [13:21]

Cacho Espinosa riconosciuto
ufficialmente figlio di Fangio

Alfredo Filippone

Oscar ‘Cacho’ Espinosa è figlio di Juan Manuel Fangio. E’ quanto stabilito dalla giustizia argentina, con sentenza emessa dal tribunale di Mar del Plata. Si conclude così la causa di filiazione introdotta da Espinosa, oggi 77enne, nel 2013 e che tanto clamore ha suscitato in Argentina. Sulla questione, in verità, c’erano pochi dubbi, viste le prove documentali e le testimonianze presentate da Espinosa, figlio di ‘Beba’ Berruet, storica compagna del Pentacampeón. Anche le sembianze dell’uomo, come visibile nell’accostamento delle fotografie di entrambi, lasciano pochi dubbi.

Ma per il riconoscimento ufficiale, osteggiato dagli eredi del Campionissimo, che non ebbe figli riconosciuti, ci voleva la certezza che solo può dare un test di DNA. Per poterlo compiere, la giustizia argentina dispose la riesumazione della salma di Fangio, morto nel 2000, effettuata lo scorso agosto. Il test si è rivelato positivo, con una certezza del 99,99985%, secondo quanto rivelato dalla sentenza. Espletate le ultime pratiche amministrative, Espinosa potrà ora chiamarsi Fangio e pretendere a quanto gli spetta dell’eredità. La giustizia argentina deve ancora pronunciarsi su un altro caso di richiesta di paternità concernente Fangio, introdotta da tale Rubén Vazquez, e che appare meno chiara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar