indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Dic 2015 [13:21]

Cacho Espinosa riconosciuto
ufficialmente figlio di Fangio

Alfredo Filippone

Oscar ‘Cacho’ Espinosa è figlio di Juan Manuel Fangio. E’ quanto stabilito dalla giustizia argentina, con sentenza emessa dal tribunale di Mar del Plata. Si conclude così la causa di filiazione introdotta da Espinosa, oggi 77enne, nel 2013 e che tanto clamore ha suscitato in Argentina. Sulla questione, in verità, c’erano pochi dubbi, viste le prove documentali e le testimonianze presentate da Espinosa, figlio di ‘Beba’ Berruet, storica compagna del Pentacampeón. Anche le sembianze dell’uomo, come visibile nell’accostamento delle fotografie di entrambi, lasciano pochi dubbi.

Ma per il riconoscimento ufficiale, osteggiato dagli eredi del Campionissimo, che non ebbe figli riconosciuti, ci voleva la certezza che solo può dare un test di DNA. Per poterlo compiere, la giustizia argentina dispose la riesumazione della salma di Fangio, morto nel 2000, effettuata lo scorso agosto. Il test si è rivelato positivo, con una certezza del 99,99985%, secondo quanto rivelato dalla sentenza. Espletate le ultime pratiche amministrative, Espinosa potrà ora chiamarsi Fangio e pretendere a quanto gli spetta dell’eredità. La giustizia argentina deve ancora pronunciarsi su un altro caso di richiesta di paternità concernente Fangio, introdotta da tale Rubén Vazquez, e che appare meno chiara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar