indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Dic 2015 [9:20]

Briatore: «La Renault cambi i piloti»

Il ritorno della Renault in F.1 suscita pareri, commenti, interventi anche duri. Secondo Flavio Briatore, ad esempio, la scuderia di Carlos Ghosn vorrà ritrovare in fretta il successo dovrà cambiare la coppia di piloti, oggi rappresentata da Pastor Maldonado e Joylton Palmer, puntando sul talento e non sulla disponibilità economica degli stessi. «Per vincere bisogna ricostruire tutto dalla base – sostiene il vecchio team principal della Benetton – A Enstone e a Viry hanno perso alcuni ottimi ingegneri. Non sarà facile. Ma bisogna anche cambiare i piloti».

L'amministratore della Lotus, Matthew Palmer, è convinto che la Renault, che proprio dalla malmessa Lotus ha acquistato la squadra, onorerà il contratto con l'attuale coppia di driver, mentre Ghosn ha fatto sapere che la decisione che li riguarda sarà presa “nel giro di qualche settimana”. Alla Renault ora farebbe comodo uno come Romain Grosjean, che dalla Lotus è però passato alla Haas: «Loro hanno bisogno almeno di tre anni per tornare al vertiuce, e io ho già trent'anni. Spero di avere ancora altre 5-6 stagioni da passare in F.1, e correre con Haas mi apre altre opportunità». Visto il legame del team americano con Maranello, è facile intuire quali, anche se lì la strada sembra difficile.

Potrebbe forse la renault tornare all'antico e pensare a reclutare il Grande Deluso di questa stagione, Fernando Alonso. «La Renault non è nei piani di Fernando»,. Ha aggiunto il manager dello spagnolo, che guarda caso è sempre Briatore. Come è il detto? Chi disprezza, acquista...

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar