formula 1

L'Alpine non è in vendita
Parola di De Meo, CEO Renault

Massimo Costa - XPB Images"Non siamo in vendita e non lasceremo la F1". Così si è espresso Luca De Meo, CEO di Ren...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
10 Dic 2015 [9:20]

Briatore: «La Renault cambi i piloti»

Il ritorno della Renault in F.1 suscita pareri, commenti, interventi anche duri. Secondo Flavio Briatore, ad esempio, la scuderia di Carlos Ghosn vorrà ritrovare in fretta il successo dovrà cambiare la coppia di piloti, oggi rappresentata da Pastor Maldonado e Joylton Palmer, puntando sul talento e non sulla disponibilità economica degli stessi. «Per vincere bisogna ricostruire tutto dalla base – sostiene il vecchio team principal della Benetton – A Enstone e a Viry hanno perso alcuni ottimi ingegneri. Non sarà facile. Ma bisogna anche cambiare i piloti».

L'amministratore della Lotus, Matthew Palmer, è convinto che la Renault, che proprio dalla malmessa Lotus ha acquistato la squadra, onorerà il contratto con l'attuale coppia di driver, mentre Ghosn ha fatto sapere che la decisione che li riguarda sarà presa “nel giro di qualche settimana”. Alla Renault ora farebbe comodo uno come Romain Grosjean, che dalla Lotus è però passato alla Haas: «Loro hanno bisogno almeno di tre anni per tornare al vertiuce, e io ho già trent'anni. Spero di avere ancora altre 5-6 stagioni da passare in F.1, e correre con Haas mi apre altre opportunità». Visto il legame del team americano con Maranello, è facile intuire quali, anche se lì la strada sembra difficile.

Potrebbe forse la renault tornare all'antico e pensare a reclutare il Grande Deluso di questa stagione, Fernando Alonso. «La Renault non è nei piani di Fernando»,. Ha aggiunto il manager dello spagnolo, che guarda caso è sempre Briatore. Come è il detto? Chi disprezza, acquista...

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar