formula 1

Spielberg - Qualifica
Norris superbo, Leclerc in prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesCon un giro strepitoso, rabbioso, Lando Norris ha conquistato la terza pole stagionale cancel...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 21:30
Mercedes in vetta, Jousse a muro

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Con il sole che sta lentamente scendendo verso l’orizzonte, a salire al comando de...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 18
McLaren in testa, spavento per Heinrich

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy È letteralmente iniziata con il botto la 24 Ore di Spa-Francorchamps. Trascorsa la...

Leggi »
formula 1

Verstappen parla con Mercedes?
Russell non lo nasconde e Wolff...

Massimo Costa - XPB ImagesNella conferenza stampa di venerdì, George Russell ha messo in difficoltà, e non poco, il suo team...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Spa – Gara 2
Rytter-Pretorius vittoria di forza

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Sorpassi, contatti, bandiere gialle e safety-car, di certo non ci si è annoiati ne...

Leggi »
FIA Formula 2

Spielberg – Gara 1
Prestazione maiuscola di Martí

Luca Basso - Dutch Photo AgencyGrazie a una prestazione praticamente perfetta, Pepe Martí ha colto la vittoria nella sprint ...

Leggi »
25 Ott 2004 [23:52]

Cade l'aereo del team Hendrick: 10 morti

Una tragedia ha funestato la gara di Martinsville di domenica scorsa. Il piccolo aereo di proprietà del team Hendrick (che fa correre i piloti Jeff Gordon, Jimmie Johnson, Terry Labonte e Brian Vickers ed è uno dei più potenti della Nascar) è caduto mentre si avvicinava a Martinsville dove era in programma la gara. Tutti i componenti del Beech 200, dieci persone, sono decedute. Su quell'aereo c'erano Ricky Hendrick, figlio di Rick, proprietario del team che aveva rinunciato alla trasferta per un leggero malore; John Hendrick, fratello di Rick, presidente del team; Kimberly e Jennifer Hendrick, figlie di John; Joe Jackson della DuPont; Jeff Turner, team manager; Randy Dorton, motorista; Scott Latham, pilota aereo di Tony Stewart; Dick Tracy e Liz Morrison, piloti dell'aereo precipitato che era partito da Concord, nel North Carolina. Il Beech 200 è caduto in una zona montagnosa a sette miglia dall'aeroporto di Martinsville. Questo era il ventesimo anno del team Hendrick nella Nascar, squadra che impiega circa 400 dipendenti.
La notizia della tragedia è arrivata quando la corsa era già iniziata e i piloti del team Hendrick sono stati tenuti all'oscuro. Incredibilmente, la vittoria è andata a Johnson. Nella foto, Ricky Hendrick.

L'ordine di arrivo, domenica 24 ottobre 2004

1 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 500 giri
2 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi
3 - Ryan Newman (Dodge) - Penske
4 - Sterling Marlin (Dodge) - Ganassi
5 - Kurt Busch (Ford) - Roush
6 - Jeremy Mayfield (Dodge) - Evernham
7 - Jeff Green (Dodge) - Petty
8 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress
9 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick
10 - Rusty Wallace (Dodge) - Penske
11 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress
12 - Mark Martin (Ford) - Roush
13 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham
14 - Ricky Rudd (Ford) - Wood
15 - Tony Stewart (Chevrolet) - Gibbs
16 - Matt Kenseth (Ford) - Roush
17 - Greg Biffle (Ford) - Roush
18 - Bobby Labonte (Chevrolet) - Gibbs
19 - Michael Waltrip (Chevrolet) - Earnhardt
20 - Scott Wimmer (Dodge) - Davis

Il campionato
1.Busch punti 6015; 2.Gordon 5919; 3.Earnhardt 5890; 4.Johnson 5808; 5.Martin 5791; 6.Stewart 5769; 7.Sadler 5760; 8.Kenseth 5755; 9.Newman 5749; 10.Mayfield 5651.