formula 1

Il dittatore Ben Sulayem
Le vessatorie regole contro i piloti

Lui va dritto per la sua strada. Rancoroso come mai si era visto prima nella storia della FIA, probabilmente ancora peggio di...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 2° giorno finale
Ogier comanda la doppietta Toyota

Michele Montesano Ennesimo cambio al vertice nel Rally di Montecarlo. Il primo appuntamento stagionale del WRC si conferma in...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 2° giorno mattino
Evans 1°, che disastro per Hyundai

Michele Montesano Mai dare per scontato il Rally di Montecarlo. Il primo appuntamento stagionale del WRC, come vuole la trad...

Leggi »
World Endurance

Ford guarda con interesse la LMDh
Possibile impegno con Multimatic

Michele Montesano La 24 Ore di Daytona, come da tradizione, darà il via alla stagione 2025 dell’IMSA WeatherTech SportsCar. ...

Leggi »
IMSA

Daytona – Qualifica
Vanthoor porta in pole la BMW

Michele Montesano Con la qualifica della 24 Ore di Daytona è ufficialmente scattata la stagione 2025 del campionato IMSA Sp...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 1° giorno
Neuville precede Evans, errore di Ogier

Michele Montesano La suggestiva tappa in notturna del Rally di Montecarlo ha ufficialmente dato il via alla 53ª stagione del ...

Leggi »
23 Mar [14:27]

Cadillac e Ganassi
si separano a fine 2024

Michele Montesano

La strade di Cadillac e del team Chip Ganassi Racing si divideranno alla fine del 2024. Dopo aver conquistato numerosi successi in IndyCar e NASCAR, il sodalizio nell’endurance tra le due entità americane era iniziato nel 2021, in IMSA con la DPi-V.R, per poi proseguire lo scorso anno con la V-Series.R LMDh sia nella serie a Stelle e Strisce che nel FIA WEC. Cadillac ha però reso noto che, a partire dal 2025, non ci sarà una prosecuzione del contratto con il Ganassi Racing sia in IMSA che nel Mondiale Endurance.

Nel campionato americano la Cadillac sarà rappresentata ancora dall’Action Express Racing, quest’anno al via della 24 Ore di Le Mans proprio con una V-Series.R LMDh, che nella prossima stagione raddoppierà la sua presenza in pista con due vetture. Resta, invece, ancora da chiarire chi sarà la squadra ufficiale Cadillac nel WEC. Il costruttore americano non ha rilasciato dichiarazioni in merito ma, stando a indiscrezioni, vorrebbe schierare due LMDh in tutta la stagione.

La lista dei probabili team chiamati a far correre le V-Series.R LMDh nel Mondiale Endurance è sicuramente lunga. Tra i primi candidati c’è sicuramente il TF Sport che, oltre a vantare una solida esperienza, segue da diverse stagioni la Corvette GT, appartenente anche lei al gruppo General Motors come Cadillac. Da non sottovalutare anche lo United Autosports che, da punto di riferimento in LMP2, quest’anno fa correre le McLaren 720S in LMGT3. Guardando in ELMS, sicuramente si può prendere in considerazione l’Algarve Pro Racing, team plurititolato in LMP2, e il Vector Sport che già quest’anno avrebbe dovuto esordire in Hypercar con Isotta Fraschini.

Da capire anche quale sarà il futuro del Chip Gannassi Racing nell’endurance. Lo scorso anno, per gestire al meglio l’esordio della Cadillac nel WEC, la squadra americana aveva aperto una sede europea a Stoccarda, in Germania, investendo ingenti cifre. Ora, con l’addio del costruttore di Detroit, il Ganassi Racing dovrà guardarsi attorno per dare un seguito al suo programma nel Mondiale Endurance.
LP Racing