Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
23 Mar 2024 [14:27]

Cadillac e Ganassi
si separano a fine 2024

Michele Montesano

La strade di Cadillac e del team Chip Ganassi Racing si divideranno alla fine del 2024. Dopo aver conquistato numerosi successi in IndyCar e NASCAR, il sodalizio nell’endurance tra le due entità americane era iniziato nel 2021, in IMSA con la DPi-V.R, per poi proseguire lo scorso anno con la V-Series.R LMDh sia nella serie a Stelle e Strisce che nel FIA WEC. Cadillac ha però reso noto che, a partire dal 2025, non ci sarà una prosecuzione del contratto con il Ganassi Racing sia in IMSA che nel Mondiale Endurance.

Nel campionato americano la Cadillac sarà rappresentata ancora dall’Action Express Racing, quest’anno al via della 24 Ore di Le Mans proprio con una V-Series.R LMDh, che nella prossima stagione raddoppierà la sua presenza in pista con due vetture. Resta, invece, ancora da chiarire chi sarà la squadra ufficiale Cadillac nel WEC. Il costruttore americano non ha rilasciato dichiarazioni in merito ma, stando a indiscrezioni, vorrebbe schierare due LMDh in tutta la stagione.

La lista dei probabili team chiamati a far correre le V-Series.R LMDh nel Mondiale Endurance è sicuramente lunga. Tra i primi candidati c’è sicuramente il TF Sport che, oltre a vantare una solida esperienza, segue da diverse stagioni la Corvette GT, appartenente anche lei al gruppo General Motors come Cadillac. Da non sottovalutare anche lo United Autosports che, da punto di riferimento in LMP2, quest’anno fa correre le McLaren 720S in LMGT3. Guardando in ELMS, sicuramente si può prendere in considerazione l’Algarve Pro Racing, team plurititolato in LMP2, e il Vector Sport che già quest’anno avrebbe dovuto esordire in Hypercar con Isotta Fraschini.

Da capire anche quale sarà il futuro del Chip Gannassi Racing nell’endurance. Lo scorso anno, per gestire al meglio l’esordio della Cadillac nel WEC, la squadra americana aveva aperto una sede europea a Stoccarda, in Germania, investendo ingenti cifre. Ora, con l’addio del costruttore di Detroit, il Ganassi Racing dovrà guardarsi attorno per dare un seguito al suo programma nel Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA