formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
23 Lug 2017 [16:15]

Caldarelli comanda il campionato
"E a Sugo avevamo 60 kg di zavorra"

Andrea Caldarelli è il nuovo leader del Super GT. Il pescarese, in equipaggio con Kazuya Oshima alla guida della Lexus del team LeMans, grazie al terzo posto conquistato in occasione del quarto appuntamento della stagione 2017 di scena a Sugo, ha ottenuto il podio grazie a una bella rimonta ed è ora nuovo leader della classifica generale con 41 punti, quattro in più dei diretti inseguitori. Il fine settimana non è tuttavia stato dei più semplici perché Andrea, a causa dei risultati ottenuti in precedenza, aveva 60 chilogrammi di zavorra. Nonostante questo handicap non indifferente, la coppia italo-giapponese ha ottenuto l’ottavo tempo in qualifica, replicando al millesimo il crono di 1'12"163 sia nel Q1 sia nel Q2. Caldarelli, che ha fatto il primo stint, ha recuperato sino alla terza posizione, mantenuta poi da Oshima sino alla bandiera a scacchi.

A motori spenti, Andrea Caldarelli, ha dichiarato: “Non è stato un fine settimana facile perché partivamo con 60 chili di zavorra, ma già dalle prove libere avevamo ottenuto il miglior tempo e le sensazioni con la vettura erano buone. Tutto il team ha fatto un grandissimo lavoro ed in qualifica l’ottava posizione è stato un buon risultato. Il tempo, identico al millesimo, che abbiamo ottenuto io e Kazuya, dimostra quanto fossimo al limite utilizzando al massimo la nostra vettura. A complicare le cose ci ha pensato il meteo, con condizioni miste tra asciutto e bagnato, ma alla fine la nostra strategia è stato ottima e ci ha premiato”.
TatuusDALLARA