formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
23 Lug 2017 [16:15]

Caldarelli comanda il campionato
"E a Sugo avevamo 60 kg di zavorra"

Andrea Caldarelli è il nuovo leader del Super GT. Il pescarese, in equipaggio con Kazuya Oshima alla guida della Lexus del team LeMans, grazie al terzo posto conquistato in occasione del quarto appuntamento della stagione 2017 di scena a Sugo, ha ottenuto il podio grazie a una bella rimonta ed è ora nuovo leader della classifica generale con 41 punti, quattro in più dei diretti inseguitori. Il fine settimana non è tuttavia stato dei più semplici perché Andrea, a causa dei risultati ottenuti in precedenza, aveva 60 chilogrammi di zavorra. Nonostante questo handicap non indifferente, la coppia italo-giapponese ha ottenuto l’ottavo tempo in qualifica, replicando al millesimo il crono di 1'12"163 sia nel Q1 sia nel Q2. Caldarelli, che ha fatto il primo stint, ha recuperato sino alla terza posizione, mantenuta poi da Oshima sino alla bandiera a scacchi.

A motori spenti, Andrea Caldarelli, ha dichiarato: “Non è stato un fine settimana facile perché partivamo con 60 chili di zavorra, ma già dalle prove libere avevamo ottenuto il miglior tempo e le sensazioni con la vettura erano buone. Tutto il team ha fatto un grandissimo lavoro ed in qualifica l’ottava posizione è stato un buon risultato. Il tempo, identico al millesimo, che abbiamo ottenuto io e Kazuya, dimostra quanto fossimo al limite utilizzando al massimo la nostra vettura. A complicare le cose ci ha pensato il meteo, con condizioni miste tra asciutto e bagnato, ma alla fine la nostra strategia è stato ottima e ci ha premiato”.
TatuusDALLARA