Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
4 Set 2021 [17:48]

Calendario 2022, una sola novità:
Hockenheim subentra al Nurburgring

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino

Il calendario 2022 del GT World Challenge Europe è arrivato: l'organizzatore SRO, curiosamente, lo ha presentato in questo weekend al Nurburgring, circuito dove non si correrà nella prossima stagione. La nuova tappa tedesca diventerà infatti quella di Hockenheim, mentre le altre 9 piste sono state confermate in blocco per un totale di 5 eventi Endurance e 5 eventi Sprint.

Dopo i test ufficiali a Le Castellet, l'8 e 9 marzo, il campionato partirà come tradizione dalla nostra Monza, con la 3 ore del 10 aprile. Quindi doppietta Sprint, con Brands Hatch e Magny-Cours, mentre a giugno ci saranno gli appuntamenti di Le Castellet, con la 1000 km al tramonto, e Zandvoort.

La seconda trasferta italiana sarà sempre a Misano, a inizio luglio, poi la sfida regina della 24 Ore di Spa. Alla ripresa dalla pausa estiva, ecco appunto Hockenheim il 2-4 settembre, in formato Endurance, e i tracciati spagnoli di Valencia e Barcellona che chiuderanno i due trofei.

Il calendario 2022 del GT World Challenge Europe

10 aprile - Monza (Endurance)
1 maggio - Brands Hatch (Sprint)
15 maggio - Magny-Cours (Sprint)
5 giugno - Le Castellet (Endurance)
19 giugno - Zandvoort (Sprint)
3 luglio - Misano (Sprint)
31 luglio - Spa (Endurance)
4 settembre - Hockenheim (Endurance)
18 settembre - Valencia (Sprint)
2 ottobre - Barcellona (Endurance)
RS RacingVincenzo Sospiri Racing