Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
4 Set 2021 [17:48]

Calendario 2022, una sola novità:
Hockenheim subentra al Nurburgring

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino

Il calendario 2022 del GT World Challenge Europe è arrivato: l'organizzatore SRO, curiosamente, lo ha presentato in questo weekend al Nurburgring, circuito dove non si correrà nella prossima stagione. La nuova tappa tedesca diventerà infatti quella di Hockenheim, mentre le altre 9 piste sono state confermate in blocco per un totale di 5 eventi Endurance e 5 eventi Sprint.

Dopo i test ufficiali a Le Castellet, l'8 e 9 marzo, il campionato partirà come tradizione dalla nostra Monza, con la 3 ore del 10 aprile. Quindi doppietta Sprint, con Brands Hatch e Magny-Cours, mentre a giugno ci saranno gli appuntamenti di Le Castellet, con la 1000 km al tramonto, e Zandvoort.

La seconda trasferta italiana sarà sempre a Misano, a inizio luglio, poi la sfida regina della 24 Ore di Spa. Alla ripresa dalla pausa estiva, ecco appunto Hockenheim il 2-4 settembre, in formato Endurance, e i tracciati spagnoli di Valencia e Barcellona che chiuderanno i due trofei.

Il calendario 2022 del GT World Challenge Europe

10 aprile - Monza (Endurance)
1 maggio - Brands Hatch (Sprint)
15 maggio - Magny-Cours (Sprint)
5 giugno - Le Castellet (Endurance)
19 giugno - Zandvoort (Sprint)
3 luglio - Misano (Sprint)
31 luglio - Spa (Endurance)
4 settembre - Hockenheim (Endurance)
18 settembre - Valencia (Sprint)
2 ottobre - Barcellona (Endurance)
RS RacingVincenzo Sospiri Racing