Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
4 Set 2021 [17:48]

Calendario 2022, una sola novità:
Hockenheim subentra al Nurburgring

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino

Il calendario 2022 del GT World Challenge Europe è arrivato: l'organizzatore SRO, curiosamente, lo ha presentato in questo weekend al Nurburgring, circuito dove non si correrà nella prossima stagione. La nuova tappa tedesca diventerà infatti quella di Hockenheim, mentre le altre 9 piste sono state confermate in blocco per un totale di 5 eventi Endurance e 5 eventi Sprint.

Dopo i test ufficiali a Le Castellet, l'8 e 9 marzo, il campionato partirà come tradizione dalla nostra Monza, con la 3 ore del 10 aprile. Quindi doppietta Sprint, con Brands Hatch e Magny-Cours, mentre a giugno ci saranno gli appuntamenti di Le Castellet, con la 1000 km al tramonto, e Zandvoort.

La seconda trasferta italiana sarà sempre a Misano, a inizio luglio, poi la sfida regina della 24 Ore di Spa. Alla ripresa dalla pausa estiva, ecco appunto Hockenheim il 2-4 settembre, in formato Endurance, e i tracciati spagnoli di Valencia e Barcellona che chiuderanno i due trofei.

Il calendario 2022 del GT World Challenge Europe

10 aprile - Monza (Endurance)
1 maggio - Brands Hatch (Sprint)
15 maggio - Magny-Cours (Sprint)
5 giugno - Le Castellet (Endurance)
19 giugno - Zandvoort (Sprint)
3 luglio - Misano (Sprint)
31 luglio - Spa (Endurance)
4 settembre - Hockenheim (Endurance)
18 settembre - Valencia (Sprint)
2 ottobre - Barcellona (Endurance)
RS RacingVincenzo Sospiri Racing