Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
4 Dic 2019 [18:07]

Calendario TCR Europe 2020,
ancora sette round in programma

Jacopo Rubino

Anche nel 2020, il calendario del TCR Europe sarà formato da sette appuntamenti: il via è in programma nel weekend del 2 maggio da Spa-Francorchamps, dove ci sarà l'abbinamento con la "Spa 500" riproposta dopo la prima edizione di quest'anno. Motivo per cui il round di apertura andrà in scena tra venerdì e sabato, e la speranza del promoter Paulo Ferreira è che qualche pilota e qualche team provino a cimentarsi anche nella successiva gara endurance.

Nella prossima stagione, il TCR Europe allenterà un po' il legame con GT Sport, che l'aveva visto quasi sempre a supporto di GT Open ed Euroformula, a cui tornerà ad affiancarsi solo per la trasferta nella nostra Monza, il 27 settembre.

In mezzo, le tappe a Spielberg (17 maggio) e a Oschersleben (28 giugno), mentre il 19 luglio a Le Castellet ci sarà un'altra concomitanza prestigiosa, con la European Le Mans Series. Alla ripresa dalla pausa estiva, invece, la sfida sul circuito belga di Zolder al fianco dell'European Truck Championship. Il mix fra vetture turismo e camion è già stato sperimentato nel 2018 dal WTCR, in Slovacchia, e nel 2020 ci sarà in due nuove occasioni. Il gran finale sarà a Barcellona con il GT World Challenge Europe, l'11 ottobre.

Cambia anche il format delle manche: invece che durare 23 minuti più un giro, saranno articolate su 55 chilometri. In caso di safety-car, i primi due giri saranno "recuperati" con una aggiunta alla distanza totale. "Abbiamo lavorato sul regolamento sportivo per migliorare in ogni aspetto", ha confermato Ferreira. È stato inoltre introdotto un tetto di 30 iscritti per l'intero campionato, ma la griglia delle singole tappe potrà essere più ampia grazie ad eventuali wild-card.

Il calendario 2020 del TCR Europe

2 maggio - Spa
17 maggio - Spielberg
28 giugno - Oschersleben
19 luglio - Le Castellet
13 settembre - Zolder
27 settembre - Monza
11 ottobre - Barcellona