FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Dic 2019 [18:07]

Calendario TCR Europe 2020,
ancora sette round in programma

Jacopo Rubino

Anche nel 2020, il calendario del TCR Europe sarà formato da sette appuntamenti: il via è in programma nel weekend del 2 maggio da Spa-Francorchamps, dove ci sarà l'abbinamento con la "Spa 500" riproposta dopo la prima edizione di quest'anno. Motivo per cui il round di apertura andrà in scena tra venerdì e sabato, e la speranza del promoter Paulo Ferreira è che qualche pilota e qualche team provino a cimentarsi anche nella successiva gara endurance.

Nella prossima stagione, il TCR Europe allenterà un po' il legame con GT Sport, che l'aveva visto quasi sempre a supporto di GT Open ed Euroformula, a cui tornerà ad affiancarsi solo per la trasferta nella nostra Monza, il 27 settembre.

In mezzo, le tappe a Spielberg (17 maggio) e a Oschersleben (28 giugno), mentre il 19 luglio a Le Castellet ci sarà un'altra concomitanza prestigiosa, con la European Le Mans Series. Alla ripresa dalla pausa estiva, invece, la sfida sul circuito belga di Zolder al fianco dell'European Truck Championship. Il mix fra vetture turismo e camion è già stato sperimentato nel 2018 dal WTCR, in Slovacchia, e nel 2020 ci sarà in due nuove occasioni. Il gran finale sarà a Barcellona con il GT World Challenge Europe, l'11 ottobre.

Cambia anche il format delle manche: invece che durare 23 minuti più un giro, saranno articolate su 55 chilometri. In caso di safety-car, i primi due giri saranno "recuperati" con una aggiunta alla distanza totale. "Abbiamo lavorato sul regolamento sportivo per migliorare in ogni aspetto", ha confermato Ferreira. È stato inoltre introdotto un tetto di 30 iscritti per l'intero campionato, ma la griglia delle singole tappe potrà essere più ampia grazie ad eventuali wild-card.

Il calendario 2020 del TCR Europe

2 maggio - Spa
17 maggio - Spielberg
28 giugno - Oschersleben
19 luglio - Le Castellet
13 settembre - Zolder
27 settembre - Monza
11 ottobre - Barcellona