Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
12 Apr 2018 [13:29]

Camathias e Proton si separano

Joel Camathias non prenderà parte all’ European Le Mans Series 2018 con Proton Competition, come annunciate di recente. Il pilota ticinese e la scuderia tedesca hanno preso la decisione di comune accordo dopo il test pre-stagionale dell’ELMS al Paul Ricard all’inizio di questa settimana, in seguito all’incidente subìto da Joel al volante della Porsche 911 RSR. Con la stagione 2018 già iniziata o in procinto di iniziare per quasi tutte le serie GT internazionali, Joel affronta ora la sfida per costruire un programma agonistico alternativo.

Joel Camathias: “Sono molto dispiaciuto e capisco la situazione di fatto, che accetto con rammarico. L’incidente in sé è stato molto sfortunato, è successo qualcosa che non mi era mai capitato in 25 anni di gare. Ero al mio primo giro e, giunto alla terza curva, la macchina è ‘partita’ non appena ho toccato i freni, in modo improvviso e del tutto inaspettato. I danni sono stati ingenti e capisco bene cosa questo comporti per il team a pochi giorni dall’avvio della stagione. Si è perciò giunti alla decisione di interrompere il rapporto. Ho corso due stagioni molto belle con il Proton Competition, raccogliendo successi nel FIA WEC nel 2016 e nell’ELMS nel 2017. Su 15 gare insieme, abbiamo ottenuto 7 podi e una vittoria, concludendo al terzo posto nella classe LMGTE nell’ELMS lo scorso anno. Ringrazio Proton per la fiducia e auguro loro il meglio. Ora mi concentrerò su come riorientare il mio programma agonistico 2018; non sarà facile, visto che la stagione è praticamente già iniziata. Ma anche questa è una sfida che si aggiunge alle tante del nostro sport. La affronto fiducioso che qualcosa di nuovo e positivo verrà fuori!”
Cetilar