formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, libere1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'20"...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
18 Dic 2020 [9:59]

Cambia il calendario 2021
Posticipato il GP di Long Beach

Marco Cortesi

L’IndyCar ha rilasciato una versione aggiornata del calendario 2021. Anche la serie a ruote scoperte, dopo la NASCAR, ha fatto i primi aggiornamenti per il perdurare della pandemia in USA. La tappa coinvolta è una delle più storiche, ma soprattutto più redditizie nonché più complicate logisticamente. Per il Grand Prix di Long Beach è quindi fondamentale che tutto fili liscio per svolgimento e - soprattutto - accesso del pubblico.

La data sulla west coast si sposta quindi come finale di campionato, e verrà effettuata la settimana dopo Laguna Seca, il 26 settembre. Lo spostamento permette anche alle squadre di ottimizzare la logistica, in quanto le due piste sono relativamente vicine (poco più di 500km). Per il momento resta confermato tutto il resto del programma, con solo tre weekend su tracciati ovali in Texas, a Indy e al Gateway Park.

Il calendario IndyCar 2021

7 marzo - St. Petersburg
11 aprile - Barber
1 maggio - Texas 1
2 maggio - Texas 2
15 maggio - Indy Road
22-23 maggio - Qualifiche Indy 500
30 maggio - Indy 500
12 giugno - Detroit 1
13 giugno - Detroit 2
20 giugno - Road America
4 luglio - Mid-Ohio
11 luglio - Toronto
8 agosto - Nashville
14 agosto - Indy Road 2
21 agosto - Gateway
12 settembre - Portland
19 settembre - Laguna Seca
26 settembre - Long Beach
DALLARAPREMA