formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
4 Lug 2017 [13:35]

Cambia la classifica del campionato
Drugovich prende punti, Armstrong leader

Massimo Costa - Photo 4

Sorpresa nel Campionato Italiano F.4. Con una news sul website dell'Aci Sport, è cambiata la classifica generale della serie. Come mai? Felipe Drugovich, del team Van Amersfoort, nel weekend di Vallelunga risultava trasparente ai fini del campionato, ma improvvisamente, qualche giorno dopo (precisamente mercoledì 28 giugno, 72 ore dopo la terza gara sul circuito laziale) si è ritrovato in tasca 52 punti togliendone di conseguenza a chi lotta per il titolo.

Drugovich partecipa soltanto a qualche appuntamento dell'italiano e a Misano aveva corso con la licenza del proprio Paese, il Brasile. Nelle tre gare romagnole, non aveva quindi preso punti perché la regola FIA recita che, essendo i campionati di F.4 dei tornei nazionali, possono concorrere per conquistare punti solo i piloti con licenza comunitaria. Drugovich, che ha come riferimento principale il campionato tedesco (la cui prima tappa si è svolta dopo Misano), ha per forza dovuto prendere una licenza europea, probabilmente della nazione del proprio team, che è olandese.

Giunto a Vallelunga, Drugovich per tutti gli avversari era trasparente basandosi su quanto verificatosi a Misano, ma la sua iscrizione all'evento portava la copia di un Paese comunitario. E dunque aveva diritto a essere "visibile" per la classifica a punti. Ma nessun team è stato informato, cosa piuttosto grave. Il brasiliano si è piazzato, nelle tre gare, quarto, terzo e primo. Ovviamente, gli altri piloti, informati dalle loro squadre che Felipe non acquisiva punti, magari non hanno cercato la battaglia con lui pensando ai punti campionato, e invece...

In ottica titolo, i più penalizzati sono Job Van Uitert, che in gara 1 ha concluso quinto alle sue spalle, in gara 2 Lorenzo Colombo (quinto) e Sebastian Fernandez (sesto) che così perdono punti, e soprattutto Artem Petrov. Il russo in gara 3 ha concluso secondo dietro a Drugovich, ma i 25 punti erano andati a lui. Ora, se ne ritrova sette in meno. E chi può dire che Petrov, pressato da Drugovich nelle fasi iniziali della corsa, pensando al campionato non abbia fatto passare Drugovich all'11° giro per evitare incidenti? Chi glieli ridà ora quei 7 punti che da terzo in classifica generale lo fanno scendere quinto? Chi doveva controllare in ACI Sport nel momento delle iscrizioni e di conseguenza far sapere a tutti i partecipanti chi erano a Vallelunga i piloti trasparenti ai fini della classifica?

Se dopo la terza prova, la classifica presentava Marcus Armstrong e Colombo al comando, appaiati con 113 punti, con la rivisitazione della graduatoria, il neozelandese della Prema conduce la serie con 110 lunghezze, una in più di Colombo che ne conta 109. Van Uitert, terzo, da 101 scende a 99, Fernandez da 98 a 95, Petrov da 99 a 92 (sicuramente il più penalizzato) mentre perde cinque punti Lorandi, da 65 a 60, gli stessi di Ian Rodriguez che ne aveva 64.

La nuova classifica di campionato
1.Armstrong 110; 2.Colombo 109; 3.Van Uitert 99; 4.Fernandez 95; 5.Petrov 92; 6.Lorandi, Rodriguez 60; 8.Drugovich 52; 9.Zendeli 45; 10.Festante 43.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing