formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
15 Ott 2022 [12:49]

Cambia lo schieramento di gara 1
Fornaroli penalizzato, da quarto a settimo

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Alcuni piloti sono finiti nel mirino dei commissari al termine del primo turno di qualifica. L’uscita di Pierre-Louis Chovet, autore di un'escursione nella ghiaia all’ultima curva mentre la bandiera a scacchi già sventolava sul traguardo, ha portato all’esposizione della bandiera gialla proprio mentre diversi piloti stavano migliorando i propri riferimenti.

Tra questi Leonardo Fornaroli, che ha alzato il piede una volta vista la bandiera gialla. Tuttavia il pilota del team Trident ha migliorato il proprio ultimo settore e così ha perso il proprio miglior riferimento. Dalla quarta posizione assoluta, primo tra i rookie, Fornaroli sarà retrocesso settimo, proprio in mezzo ai due rivali al titolo di classe Joshua Dufek e Sebastian Montoya.

Stesso destino per Maceo Capietto, Piotr Wisnicki e Sebastian Ogaard, ma solo il portacolori di Monolite perde posizioni. Lorenzo Fluxa, Nico Baptiste e Santiago Ramos hanno invece cambiato motore e partiranno quindi dal fondo della griglia in gara 1.

Sabato 15 ottobre 2022, qualifica 1

1 - Paul Aron - Prema - 1’40”774
2 - Dilano Van’t Hoff - MP Motorsport - 1’40”934
3 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’40”941
4 - Victor Bernier - FA Racing - 1’40”977
5 - Hadrien David - R-Ace - 1’40”983
6 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1’41”043
7 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’40”972*
8 - Sebastian Montoya - Prema - 1’41”085
9 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1’41”134
10 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’41”140**
11 - Dino Beganovic - Prema - 1’41”156
12 - Roman Bilinski - Trident - 1’41”175
13 - Gabriele Minì - ART - 1’41”190
14 - Noel Leon - Arden - 1’41”214
15 - Joshua Durksen - Arden - 1’41”221
16 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’41”252
17 - Levente Revesz - Van Amersfoort - 1’41”300
18 - Owen Tangavelou - RPM - 1’41”312
19 - Tim Tramnitz - Trident - 1’41”330
20 - Esteban Masson - ART - 1’41”346
22 - Pierre-Louis Chovet - RPM - 1’41”379
23 - Francesco Braschi - FA Racing - 1’41”393
24 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’41”400
21 - Maceo Capietto - Monolite - 1’41”431*
25 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’41”609
26 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’41”632
27 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’41”817
28 - Sebastian Øgaard - KIC - 1’42”104*
29 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’42”191**
30 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’42”216
31 - Pietro Armanni - Monolite - 1’42”259
32 - Santiago Ramos - KIC - 1’42”618**
33 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’42”923*
34 - Nicola Marinangeli - Monolite - 1’43”041
35 - Amna Al Qubaisi - Prema - 1’46”404

*cancellato il miglior tempo
**sostituzione del motore
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE