formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
14 Gen 2024 [17:10]

Cambia tutto a Yas Marina
Vince Barnard, Stenshorne penalizzato

Massimo Costa - Dutch Photo

Colpo di scena a Yas Marina. Al termine della gara 3 che ha concluso il primo weekend della Regional Middle East, il vincitore Martinius Stenshorne è stato chiamato in direzione gara. Le immagini hanno mostrato che nel sorpasso per la prima posizione a Taylor Barnard è andato oltre i limiti della pista ed è così stato penalizzato di 5". Stenshorne ha così perso la vittoria che invece è andato all'inglese, già primo in gara 1. Barnard è così il nuovo leader del campionato. Penalizzato per lo stesso motivo anche Jesse Carrasquedo, da 12esimo a 14esimo mentre Emerson Fittipaldi è stato squalificato perché la sua monoposto è stata trovata irregolare.

Domenica 14 gennaio 2024, la nuova classifica di gara 3
 
1 - Taylor Barnard - PHM AIX - 16 giri
2 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 0"860 **
3 - Ugo Ugochukwu - Mumbai Falcons - 6"051
4 - Tuukka Taponen - R-Ace - 6"940
5 - Mari Boya - Pinnacle - 8"015
6 - Theophile Nael - Sainteloc - 9"809
7 - James Wharton - Mumbai Falcons - 10"282
8 - Arvid Lindblad - Mumbai Falcons - 12"417
9 - Matteo De Palo - Sainteloc - 14"874
10 - Zachary David - R-Ace - 17"073
11 - Brando Badoer - PHM AIX - 19"186
12 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 22"145
13 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 22"825
14 - Jesse Carrasquedo - R-Ace - 24"915 **
15 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 25"818
16 - Alexander Abkhazava - Pinnacle - 26"844
17 - Noah Lisle - Xcel - 27"951
18 - Costa Toparis - Evasn - 30"310
19 - John Bennett - Evans - 31"175
20 - Yaroslav Veselaho - Xcel - 32"130
21 - Ruiqi Liu - PHM AIX - 35"572
22 - Yujia Gao - R&B - 36"193
23 - Finley Green - Pinnacle - 43"791

** 5" di penalità per track limits

Ritirati
Zhongwei Wang
Giovanni Maschio
Pedro Clerot
Rafael Camara
Tasanapol Inthrapuvasak

Squalificato
Emerson Fititpaldi

Il campionato
1.Barnard 54; 2.Stenshorne 48; 3.Taponen 38; 4.Lindblad 30; 5.Boya 26; 6.David 23; 7.Wharton 18; 8.Inthrapuvasak 16; 9.Ugochukwu 15; 10.Abkhazava 14; 11.Camara 10; 12.Nael 9; 13.Del Pino 3; 14.De Palo 2
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing