formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
9 Apr 2021 [12:59]

Cambio al vertice tecnico Mercedes:
Allison cede a Elliott il ruolo di DT

Jacopo Rubino - XPB Images

La Mercedes riorganizza il vertice tecnico del suo team di Formula 1. Dal 1° luglio, James Allison passerà dal ruolo di DT a quello, creato appositamente, di capo dell'ufficio tecnico (Chief Technical Officer). L'ingegnere inglese, operativo a Brackley dalla stagione 2017, sarà meno coinvolto nel lavoro quotidiano per organizzare la transizione ai regolamenti del futuro: non solo quelli aerodinamici 2022, ma anche quelli allo studio per le power unit 2025. Come direttore tecnico viene quindi promosso Mike Elliott, arrivato in Mercedes nel 2012 in qualità di responsabile aerodinamico e poi nominato nel 2017 "Technology Director".

"Credo fermamente che ci siano dei cicli per i ruoli principali in questo sport, e ho scelto di cedere il testimone al momento giusto per la scuderia e per me stesso. Beneficeremo della freschezza che porterà Mike in questo incarico", ha commentato Allison. Si tratta quindi di una mossa pianificata da tempo, non legata alle attuali prestazioni in pista.

"Da quando è arrivato in Mercedes nel 2017, James è stato un leader eccezionale Sapevamo da un po' che il suo periodo di direttore tecnico si sarebbe concluso al termine della stagione, e sono contento che sia stato possibile definire questo nuovo ruolo per tenerlo nella nostra famiglia. Sarà un importante appoggio per me nei prossimi anni", ha affermato il team principal Toto Wolff.

Non si tratta di un cambio di poco conto nei quadri Mercedes, ma va detto che la squadra della Stella, imbattuta dal 2014, ha comunque continuato a vincere anche dopo le uscite di altre figure apicali come Paddy Lowe e dell'italiano Aldo Costa. "Un piano efficace di successione è stato fra i nostri punti di forza", ha infatti sottolineato Wolff, "e sono contento di annunciare Mike come nuovo direttore tecnico". Elliott ha definito "una grande eredità da raccogliere" l'incarico lasciato da Allison, con cui aveva già collaborato in Renault e del quale potrà comunque sfruttare l'esperienza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar