indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
12 Dic 2022 [12:22]

Cambio di casacca per Lindblad,
nel 2023 sarà con Prema

Mattia Tremolada

Si allarga lo schieramento del team Prema in vista della stagione 2023 di Formula 4 Italia. Dopo Ugo Ugochukwu, James Wharton e Nicola Lacorte, anche Arvid Lindblad ha trovato l’accordo con la squadra della famiglia Rosin. Il pilota junior Red Bull, già stella del karting, aveva fatto il proprio debutto in monoposto negli ultimi tre appuntamenti della stagione 2022, disputati a Spielberg, Monza e al Mugello.


Per l’occasione Lindblad era stato schierato da Van Amersfoort, mostrando una buona progressione che lo ha portato a classificarsi stabilmente in top-10 in qualifica dopo un inizio difficile. Anche a causa di alcune difficoltà in fase di partenza, il pilota inglese (con origini indiane e svedesi) ha raccolto solo tre piazzamenti in zona punti, con un settimo posto come miglior risultato. Dopo aver disputato anche i test post-stagionali del Mugello con VAR, Lindblad ha iniziato a testare con Prema, con cui poi ha trovato l’intesa per essere al via del campionato 2023.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing