FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
18 Mar 2009 [15:47]

Campionato low cost, ma i piloti fanno test in tutta Europa

Vetture potenti, budget limitato a 200.000 Euro, ed una monogestione in grado di permettere a tutti di puntare al successo indipendentemente dalla proprie disponibilità economiche. Un sogno, quello offerto dalla FIA ai tempi dell'approvazione del progetto F2 a molti piloti senza la disponibilità economica per affrontare le tappe "canoniche" della carriera di un giovane. A poco più di due mesi dall'inizio della serie, la situazione appare leggermente diversa. Oltre al fatto che, sin da subito, la cifra-target sia stata innalzata a 250.000 Euro nonostante il periodo favorevolissimo della moneta europea, inizia ad apparire chiaro come, in particolare per i più giovani, le cifre necessarie potranno essere notevolmente superiori.

Oltre ai test privati offerti a pagamento dalla MSV di Jonathan Palmer al Bedford Autodrome infatti, diversi piloti hanno deciso di perfezionare la propria preparazione in modi molto più mirati (e costosi). E' il caso di Tobias Hegewald, che ha optato per la due giorni World Series Renault di Valencia, tracciato che ospiterà l'apertura stagionale della F2. Scelte più conservative per Alex Brundle, impegnato con RP nei test F.3 di Imola, e per Henry Surtees, in pista sempre sul tracciato emiliano nei collettivi dell'International Formula Master. E mentre alcuni si spingono "allo scoperto", quanti saranno coloro che decideranno di calcare le piste d'Europa in incognito grazie a disponibilità finanziarie più consistenti?

Marco Cortesi
RS Racing