World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
18 Mar 2009 [15:47]

Campionato low cost, ma i piloti fanno test in tutta Europa

Vetture potenti, budget limitato a 200.000 Euro, ed una monogestione in grado di permettere a tutti di puntare al successo indipendentemente dalla proprie disponibilità economiche. Un sogno, quello offerto dalla FIA ai tempi dell'approvazione del progetto F2 a molti piloti senza la disponibilità economica per affrontare le tappe "canoniche" della carriera di un giovane. A poco più di due mesi dall'inizio della serie, la situazione appare leggermente diversa. Oltre al fatto che, sin da subito, la cifra-target sia stata innalzata a 250.000 Euro nonostante il periodo favorevolissimo della moneta europea, inizia ad apparire chiaro come, in particolare per i più giovani, le cifre necessarie potranno essere notevolmente superiori.

Oltre ai test privati offerti a pagamento dalla MSV di Jonathan Palmer al Bedford Autodrome infatti, diversi piloti hanno deciso di perfezionare la propria preparazione in modi molto più mirati (e costosi). E' il caso di Tobias Hegewald, che ha optato per la due giorni World Series Renault di Valencia, tracciato che ospiterà l'apertura stagionale della F2. Scelte più conservative per Alex Brundle, impegnato con RP nei test F.3 di Imola, e per Henry Surtees, in pista sempre sul tracciato emiliano nei collettivi dell'International Formula Master. E mentre alcuni si spingono "allo scoperto", quanti saranno coloro che decideranno di calcare le piste d'Europa in incognito grazie a disponibilità finanziarie più consistenti?

Marco Cortesi
RS Racing