World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
14 Apr 2011 [18:52]

Campos ritorna in Europa con... Campos

Il team Campos ha annunciato ufficialmente che sarà Adrian Campos Jr. a guidare la seconda vettura del team nella stagione 2011 dell'Auto GP. Per il pilota spagnolo, 22 anni, sarà il rientro in Europa dopo aver disputato nel 2010 la serie Indy Lights. Un'esperienza, quella americana, in cui il giovane Campos si era piazzato sesto in classifica generale. Il team spagnolo sta ora vagliando diverse opzioni per la terza vettura, e annuncerà a breve il pilota che completerà la sua line-up.

Enzo Coloni: “Sono davvero felice che Adrian corra nel nostro campionato. Nelle stagioni passate ha mostrato a più riprese un grande talento, e trovo molto interessante il fatto che, venendo dall'Indy Lights, abbia un background diverso rispetto agli altri piloti della Serie. Credo che si adatterà in fretta alla monoposto Auto GP e che sarà presto tra i protagonisti. Mi fa anche piacere che un pilota che ha l'IndyCar come obiettivo per la propria carriera abbia scelto l'Auto GP come trampolino di lancio. Credo che questo dica molto dell'alta considerazione di cui il nostro campionato gode presso i piloti”.