indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
14 Apr 2011 [18:52]

Campos ritorna in Europa con... Campos

Il team Campos ha annunciato ufficialmente che sarà Adrian Campos Jr. a guidare la seconda vettura del team nella stagione 2011 dell'Auto GP. Per il pilota spagnolo, 22 anni, sarà il rientro in Europa dopo aver disputato nel 2010 la serie Indy Lights. Un'esperienza, quella americana, in cui il giovane Campos si era piazzato sesto in classifica generale. Il team spagnolo sta ora vagliando diverse opzioni per la terza vettura, e annuncerà a breve il pilota che completerà la sua line-up.

Enzo Coloni: “Sono davvero felice che Adrian corra nel nostro campionato. Nelle stagioni passate ha mostrato a più riprese un grande talento, e trovo molto interessante il fatto che, venendo dall'Indy Lights, abbia un background diverso rispetto agli altri piloti della Serie. Credo che si adatterà in fretta alla monoposto Auto GP e che sarà presto tra i protagonisti. Mi fa anche piacere che un pilota che ha l'IndyCar come obiettivo per la propria carriera abbia scelto l'Auto GP come trampolino di lancio. Credo che questo dica molto dell'alta considerazione di cui il nostro campionato gode presso i piloti”.