Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
13 Giu 2004 [20:19]

Canada, la gara: Michael Schumacher
si regala il settimo sigillo a Montreal

Michael Schumacher ha vinto per la settima volta il GP del Canada, regalando a se stesso l’ennesimo record di una carriera ormai senza aggettivi (nessun pilota aveva mai vinto uno stesso GP per più di sei volte) e alla Ferrari un successo importante che consente alla casa di Maranello di doppiare addirittura la più diretta inseguitrice nel campionato costruttori, la Renault. E’ stato un capolavoro di freddezza e di sapienza tattica del team in rosso, confortato e completato anche dal terzo posto di Barrichello. Al secondo posto un altro Schumacher, il poleman Ralf su Williams- Bmw, penalizzato dalla scelta delle tre soste, quarto Button su BAR-Honda, quinto Montoya su Williams-Bmw, ottimo sesto Gianfranco Fisichella sulla Sauber – Massa è invece incappato in un pauroso botto, fortunatamente senza conseguenze per il pilota brasiliano, a cinque giri dalla fine - mentre la Renault ha incassato una inattesa debacle con Trulli e Alonso entrambi ritirati per problemi tecnici

Fra poco il dettaglio della gara e le classifiche
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar