Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
12 Giu 2004 [20:24]

Canada-qualifica:
La pole alla Williams di Ralf Schumacher

I tempi fatti segnare al mattino non erano assolutamente illusori. E' stato infatti Ralf Schumacher, con la Williams-Bmw, ad ottenere la pole position nel Gp del Canada, ottava prova del Mondiale di F.1. Il tedesco ha preceduto la BAR di Jenson Button, e la Renault di Jarno Trulli che si conferma ancora ai vertici. Sul circuito dedicato a Gilles Villeneuve le Ferrari di Michael Schumacher e Rubens sono invece affannosamente costrette ad inseguire, precedute anche dalla seconda Williams di Montoya e dall'altra Renault di Fernando Alonso. Quindi, nel Gran Premio che scatterà domenica alle 19 ora italiana, per gli amanti del brivido, una partenza tutta da gustare. Con i piloti delle due rosse che dovranno recuperare subito posizioni, e con il tanto vituperato colombiano della Williams che, neanche a farlo apposta, partirà subito davanti al tedesco campione del mondo. Che sia la volta del ferrarista a tamponare l'avversario? Staremo a vedere.
Delusione cocente per TakumaSato con la seconda BAR. Il giapponese stava girando sui tempi del compagno quando proprio alla fine del giro compiva un testacoda a 360° lasciando per strada 4 secondi il che voleva dire anche la nona fila sullo schieramento. Di rilievo, invece la prova di Klien che non solo ha battuti il compagno Webber ma è stato a lungo detentore della pole position. Senza tempo Bruni con la Minardi e Massa con la Sauber.

I tempi delle qualifiche, sabato 12 giugno 2004

1 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'12"275 alla media di 217,220 km/h
2 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'12"341
3 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'13"023
4 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'13"072
5 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'13"308
6 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'13"355
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'13"562
8 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp-19-Mercedes) - 1'13"595
9 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'13"681
10 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'14"532
11 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'14"674
12 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'14"851
13 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'14"891
14 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'15"148
15 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'15"321
16 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'16"323
17 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'17"004
18 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'17"789
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar