World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
21 Mag 2021 [17:11]

Cancellati i tempi di Colapinto
che abbandona l'evento

Da Monaco - Mattia Tremolada - Actualfoto

Era uno dei favoriti al titolo, ma questo inizio di stagione si sta trasformando in un incubo per Franco Colapinto. Assente nell'appuntamento inaugurale di Imola per la concomitanza con la European Le Mans Series e autore di due errori a Barcellona, il pilota argentino è arrivato al terzo appuntamento della stagione ancora a secco di punti, e ora ha la certezza di lasciare Monaco ancora a quota zero. Dopo aver chiuso con il quarto tempo in qualifica nel Gruppo B, Colapinto si è infatti visto cancellare tutti i tempi a causa di una non conformità tecnica, rilevata in fase di verifica.

Pare infatti che il distanziale della scatola guida in alluminio e quello in plastica siano stati invertiti di posizione, cosa non consentita dal regolamento. Una leggerezza che rischia di costare assai cara al team MP Motorsport, in affanno in questi primi appuntamenti. La delusione di Colapinto lo ha portato a rinunciare a prendere parte al resto del fine settimana di gara. Il suo abbandono ha portato anche ad un cambiamento del regolamento sportivo e alla conseguente modifica del metodo con cui viene stilata la griglia di partenza. 

Saranno dunque 24 le monoposto al via di entrambe le corse, con i primi dodici piloti di ciascun gruppo che hanno garantita la presenza a gara 1 e gara 2. A beneficiarne sono Nicola Marinangeli e Oliver Goethe, che scatteranno dalla dodicesima fila dello schieramento. Inoltre, tutti i piloti del Gruppo B, in cui era presente Colapinto, guadagnano due posizioni, mentre i rivali del Gruppo A mantengono la propria casella in griglia. Rientra nella zona punti virtuale Gregoire Saucy, rimasto clamorosamente fuori dalla top-10 in qualifica. Il leader del campionato scatterà dalla nona e dalla decima casella della griglia.

Venerdì 21 maggio 2021, qualifica

Gruppo A

1 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'29"727
2 - Paul Aron - Prema - 1'30"004
3 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"207
4 - David Vidales - Prema - 1'30"212
5 - Mari Boya - VAR - 1'30"476
6 - Gabriele Minì - ART - 1'30"564
7 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'30"726
8 - Elias Seppanen - KIC - 1'30"746
9 - Francesco Pizzi - VAR - 1'30"799
10 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'30"836
11 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'30"863
12 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'31"343
13 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'31"854
14 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"913
15 - Jasin Ferati - Monolite - 1'32"557
16 - Lena Buhler - R-Ace - 1'32"638

Gruppo B

1 - Zane Maloney - R-Ace - 1'28"893
2 - Hadrien David - R-Ace - 1'29"047
3 - Alex Quinn - Arden - 1'29"092
4 - William Alatalo - Arden - 1'29"336
5 - Gregoire Saucy - ART - 1'29"525
6 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'29"565
7 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'29"695
8 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'29"958
9 - Brad Benavides - DR Formula - 1'29"975
10 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'30"146
11 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"572
12 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'30"583
13 - Nico Gohler - KIC - 1'32"524
14 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'32"701
15 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'33"590
16 - Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'34"017

Non classificato
Franco Colapinto - MP Motorsport 

Lo schieramento di partenza di gara 1

1 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'29"727 - Gruppo A
2 - Zane Maloney - R-Ace - 1'28"893 - Gruppo B
3 - Paul Aron - Prema - 1'30"004 - Gruppo A
4 - Hadrien David - R-Ace - 1'29"047 - Gruppo B
5 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"207 - Gruppo A
6 - Alex Quinn - Arden - 1'29"092 - Gruppo B
7 - David Vidales - Prema - 1'30"212 - Gruppo A
8 - William Alatalo - Arden - 1'29"336 - Gruppo B
9 - Mari Boya - VAR - 1'30"476 - Gruppo A
10 - Gregoire Saucy - ART - 1'29"525 - Gruppo B
11 - Gabriele Minì - ART - 1'30"564 - Gruppo A
12 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'29"565 - Gruppo B
13 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'30"726 - Gruppo A
14 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'29"695 - Gruppo B
15 - Elias Seppanen - KIC - 1'30"746 - Gruppo A
16 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'29"958 - Gruppo B
17 - Francesco Pizzi - VAR - 1'30"799 - Gruppo A
18 - Brad Benavides - DR Formula - 1'29"975 - Gruppo B
19 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'30"836 - Gruppo A
20 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'30"146 - Gruppo B
21 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'30"863 - Gruppo A
22 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"572 - Gruppo B
23 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'31"343 - Gruppo A
24 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'30"583 - Gruppo B
25 - Jasin Ferati - Monolite - 1'32"557 - Gruppo A
26 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'33"590 - Gruppo B
27 - Lena Buhler - R-Ace - 1'32"638 - Gruppo A
28 - Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'34"017 - Gruppo B

Non qualificati per gara 1
Nico Gohler - KIC - 1'32"524 - Gruppo B
Tommy Smith - JD Motorsport - 1'31"854 - Gruppo A
Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'32"701 - Gruppo B
Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"913 - Gruppo A

Ritirato dall'evento
Franco Colapinto - MP Motorsport

Lo schieramento di partenza di gara 2

1 - Zane Maloney - R-Ace - 1'28"893 - Gruppo B
2 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'29"727 - Gruppo A
3 - Hadrien David - R-Ace - 1'29"047 - Gruppo B
4 - Paul Aron - Prema - 1'30"004 - Gruppo A
5 - Alex Quinn - Arden - 1'29"092 - Gruppo B
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"207 - Gruppo A
7 - William Alatalo - Arden - 1'29"336 - Gruppo B
8 - David Vidales - Prema - 1'30"212 - Gruppo A
9 - Gregoire Saucy - ART - 1'29"525 - Gruppo B
10 - Mari Boya - VAR - 1'30"476 - Gruppo A
11 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'29"565 - Gruppo B
12 - Gabriele Minì - ART - 1'30"564 - Gruppo A
13 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'29"695 - Gruppo B
14 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'30"726 - Gruppo A
15 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'29"958 - Gruppo B
16 - Elias Seppanen - KIC - 1'30"746 - Gruppo A
17 - Brad Benavides - DR Formula - 1'29"975 - Gruppo B
18 - Francesco Pizzi - VAR - 1'30"799 - Gruppo A
19 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'30"146 - Gruppo B
20 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'30"836 - Gruppo A
21 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"572 - Gruppo B
22 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'30"863 - Gruppo A
23 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'30"583 - Gruppo B
24 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'31"343 - Gruppo A
25 - Nico Gohler - KIC - 1'32"524 - Gruppo B
26 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'31"854 - Gruppo A
27 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'32"701 - Gruppo B
28 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"913 - Gruppo A

Non qualificati per gara 2
Jasin Ferati - Monolite - 1'32"557 - Gruppo A
Axel Gnos - G4 Racing - 1'33"590 - Gruppo B
Lena Buhler - R-Ace - 1'32"638 - Gruppo A
Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'34"017 - Gruppo B‍

Ritirato dall'evento
Franco Colapinto - MP Motorsport
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE