formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
6 Mag 2023 [14:24]

Cancellato il crono di Fenestraz
Hughes eredita la pole position

Michele Montesano

È durata poco più di un’ora la gioia per Sacha Fenestraz. Autore della pole dell’E-Prix di Montecarlo, il francese della Nissan si visto cancellare il crono della finale per aver utilizzato una potenza superiore ai 350 KW consentiti da regolamento in Formula E. Appena sceso dall’abitacolo, Fenestraz era stato avvisato di essere finito sotto investigazione da parte dei commissari di gara. Tuttavia la decisione definitiva, con relativa sanzione, è arrivata con netto ritardo.

A ereditare la pole è stato così Jake Hughes. Il pilota della McLaren scatterà per la seconda volta in carriera dalla prima fila. Lo stesso Hughes, in precedenza, si era visto cancellare il suo giro veloce per aver tagliato la chicane del porto proprio durante la finale. Fenestraz prenderà il via dell’E-Prix di Montecarlo dalla seconda piazzola davanti al suo compagno di squadra Norman Nato.

Nonostante una penalizzazione inflitta al termine della qualifica, Maximilian Günther partirà ugualmente dalla quarta casella. Entrato in pista per i quarti di finale con il semaforo rosso, il pilota Maserati ha ricevuto una sanzione di tre posizioni da scontare in griglia. La penalità è stata poi sospesa visto che la manovra è stata una diretta conseguenza dell’infrazione commessa da Sergio Sette Camara (partito davanti al tedesco). Inoltre Günther, visto il semaforo rosso, si è arrestato dopo aver oltrepassato la linea, salvo poi riprendere la pista con il verde.

Sabato 6 maggio 2023, qualifica

1 - Jake Hughes (Nissan) - McLaren - Senza tempo - Finale
2 - Sacha Fenestraz (Nissan) - Nissan - Senza tempo - Finale

3 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'29"236 - Semifinale A
4 - Maximilian Günther (DS Maserati) - Maserati - 1'29"450 - Semifinale B

5 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'29"326 - Quarti A
6 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'29"350 - Quarti A
7 - Edoardo Mortara (DS Maserati) - Maserati - 1'29"484 - Quarti B
8 - Sergio Sette Camara (NIO) - NIO - Senza tempo - Quarti B

9 - Nick Cassidy (Jaguar) - Envision - 1'30"427 - B
10 - André Lotterer (Porsche) - Andretti - 1'30"332 - A
11 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'30"548 - B
12 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'30"481 - A
13 - Oliver Rowland (Mahindra) - Mahindra - 1'30"555 - B
14 - René Rast (Nissan) - McLaren - 1'30"613 - A
15 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'30"570 - B
16 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'30"645 - A
17 - Nico Müller (Mahindra) - Cupra Abt - 1'30"610 - B
18 - Robin Frijns (Mahindra) - Cupra Abt - 1'30"937 - A
19 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'30"675 - B
20 - Lucas di Grassi (Mahindra) - Mahindra - 1'30"821 - B
21 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - Senza tempo - A
22 - Stoffel Vandoorne (DS) - DS Penske - Senza tempo - A