formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Mag 2023 [14:24]

Cancellato il crono di Fenestraz
Hughes eredita la pole position

Michele Montesano

È durata poco più di un’ora la gioia per Sacha Fenestraz. Autore della pole dell’E-Prix di Montecarlo, il francese della Nissan si visto cancellare il crono della finale per aver utilizzato una potenza superiore ai 350 KW consentiti da regolamento in Formula E. Appena sceso dall’abitacolo, Fenestraz era stato avvisato di essere finito sotto investigazione da parte dei commissari di gara. Tuttavia la decisione definitiva, con relativa sanzione, è arrivata con netto ritardo.

A ereditare la pole è stato così Jake Hughes. Il pilota della McLaren scatterà per la seconda volta in carriera dalla prima fila. Lo stesso Hughes, in precedenza, si era visto cancellare il suo giro veloce per aver tagliato la chicane del porto proprio durante la finale. Fenestraz prenderà il via dell’E-Prix di Montecarlo dalla seconda piazzola davanti al suo compagno di squadra Norman Nato.

Nonostante una penalizzazione inflitta al termine della qualifica, Maximilian Günther partirà ugualmente dalla quarta casella. Entrato in pista per i quarti di finale con il semaforo rosso, il pilota Maserati ha ricevuto una sanzione di tre posizioni da scontare in griglia. La penalità è stata poi sospesa visto che la manovra è stata una diretta conseguenza dell’infrazione commessa da Sergio Sette Camara (partito davanti al tedesco). Inoltre Günther, visto il semaforo rosso, si è arrestato dopo aver oltrepassato la linea, salvo poi riprendere la pista con il verde.

Sabato 6 maggio 2023, qualifica

1 - Jake Hughes (Nissan) - McLaren - Senza tempo - Finale
2 - Sacha Fenestraz (Nissan) - Nissan - Senza tempo - Finale

3 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'29"236 - Semifinale A
4 - Maximilian Günther (DS Maserati) - Maserati - 1'29"450 - Semifinale B

5 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'29"326 - Quarti A
6 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'29"350 - Quarti A
7 - Edoardo Mortara (DS Maserati) - Maserati - 1'29"484 - Quarti B
8 - Sergio Sette Camara (NIO) - NIO - Senza tempo - Quarti B

9 - Nick Cassidy (Jaguar) - Envision - 1'30"427 - B
10 - André Lotterer (Porsche) - Andretti - 1'30"332 - A
11 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'30"548 - B
12 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'30"481 - A
13 - Oliver Rowland (Mahindra) - Mahindra - 1'30"555 - B
14 - René Rast (Nissan) - McLaren - 1'30"613 - A
15 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'30"570 - B
16 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'30"645 - A
17 - Nico Müller (Mahindra) - Cupra Abt - 1'30"610 - B
18 - Robin Frijns (Mahindra) - Cupra Abt - 1'30"937 - A
19 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'30"675 - B
20 - Lucas di Grassi (Mahindra) - Mahindra - 1'30"821 - B
21 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - Senza tempo - A
22 - Stoffel Vandoorne (DS) - DS Penske - Senza tempo - A