World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
13 Set 2024 [18:51]

Cancellato il miglior tempo di Hadjar
Il francese partirà dalla penultima fila

Luca Basso

Se l’incidente commesso in qualifica gli aveva precluso la possibilità di ambire ai piani alti della classifica, ora Isack Hadjar si è visto svanire anche il proprio miglior tempo ottenuto nella sessione. Secondo gli steward e dopo un confronto con il direttore di gara, il francese ha violato l’articolo 33.5 del regolamento sportivo, secondo cui la causa determinante della seconda bandiera rossa è stata proprio la sua uscita di pista.

Ad Hadjar è stato quindi cancellato il giro più veloce fatto registrare fino a quel momento e, di conseguenza, il 15esimo posto ottenuto. Con il precedente crono di 1’56”893, il portacolori del team Campos è precipitato addirittura 20esimo, davanti solo al compagno di squadra Pepe Martí – finito contro le barriere pochi secondi prima nel medesimo punto – e al rookie Niels Koolen di AIX.

Ora sembra ancor più complicata la possibilità per Hadjar di agguantare la zona punti in entrambe le gare e di poter conservare la leadership di campionato, con i rivali Zane Maloney e Gabriel Bortoleto qualificati rispettivamente quarto e sesto.

Venerdì 13 settembre 2024, qualifica

1 – Richard Verschoor – Trident – 1’54”857 – 11
2 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’54”874 – 10
3 – Victor Martins – ART – 1’55”102 – 11
4 – Zane Maloney – Rodin – 1’55”128 – 11
5 – Kush Maini – Virtuosi – 1’55”174 – 10
6 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 1’55”330 – 11
7 – Joshua Dürksen – AIX – 1’55”331 – 11
8 – Gabriele Minì – Prema – 1’55”442 – 10
9 – Jak Crawford – DAMS – 1’55”634 – 10
10 – Christian Mansell – Trident – 1’55”645 – 11
11 – Luke Browning – ART – 1’55”724 – 11
12 – Paul Aron – Hitech – 1’55”938 – 10
13 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’56”136 – 10
14 – Juan Manuel Correa – DAMS – 1’56”253 – 10
15 – Enzo Fittipaldi – VAR – 1’56”686 – 12
16 – Ritomo Miyata – Rodin – 1’56”696 – 11
17 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1’56”708 – 10
18 – Amaury Cordeel – Hitech – 1’56”711 – 10
19 – Rafael Villagómez – VAR – 1’56”887 – 11
20 – Isack Hadjar – Campos – 1’56”893 – 10*
21 – Pepe Martí – Campos – 1’57”218 – 10
22 – Niels Koolen – AIX – 2’01”644 – 9

*miglior tempo cancellato
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI