GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
6 Set 2003 [13:43]

Caos organizzativo e incidente al via: gara 1 rinviata!

Brutta figura della direzione gara del circuito di Anderstorp che ha provocato un caos senza precedenti al via di gara 1. L'assenza di commissari al muretto dei box che dovevano segnalare la posizione di partenza ai piloti, ha indotto all'errore Lopez che si è fermato qualche metro dopo il via. Jani ha fatto altrettanto ed i piloti, accortisi dell'errore non sapevano come comportarsi. Lo svizzero ha innestato la retromarcia nel momento in cui il direttore di gara ha inspiegabilmente dato il via. I piloti delle prime file sono rimasti fermi, quelli dietro si sono mossi con circospezione, poi hanno affondato il pedale dell'acceleratore. Lopez è scattato, Melo no ed è stato letteralmente scavalcato da Gommendy, a sua volta toccatosi con Mondini. Bandiera rossa, piloti incolumi, ma confusi ed arrabbiati. A quel punto due dei contendenti per il titolo, Melo e Gommendy, erano out per la gioia di Jani, leader del campionato, che poco sportivamente non nascondeva una certa soddisfazione. Ma lo svizzero veniva gelato dalla decisione intrelligente degli organizzatori del Super Racing Weekend. Visto che a sbagliare è stata la direzione gara è stato ritenuto opportuno concedere ai piloti coinvolti nell'incidente la possibilità di partecipare alla gara e per questo la stessa è stata spostata al pomeriggio. I meccanici dei team Signature e Victory by Cram potranno così riparare le vetture danneggiate. Jani, distintosi a inizio campionato per non avere minimamente verificato le condizioni fisiche di un pilota rimasto coinvolto con lui in un incidente (era rimasto bloccato dentro la monoposto), ha commentato: "Non mi sembra giusto che Gommendy e Melo possano partecipare alla gara".