F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
27 Mar 2009 [15:27]

Carburante libero, prezzo gomme ribassato

Come anticipato in inverno, il Gruppo Peroni Race ha compiuto un ulteriore sforzo per calmierare i costi nell’Endurance Touring Cars Serie 2009. In base alle indicazioni fornite da piloti e team, gli pneumatici saranno venduti a prezzi sensibilmente inferiori mentre il carburante liberalizzato. Le gomme obbligatorie continueranno ad essere Dunlop anche per la nuova stagione alla luce della esperienza pluriennale del partner tecnico e della simile fornitura in analoghi campionati.

Grazie al lavoro congiunto fra il Gruppo Peroni Race, organizzatore e promotore dell’Etcs, e il partner pluriennale, gli stessi pneumatici offerti nel 2008 saranno venduti ad un prezzo a singola gomma in media di 50 euro inferiore rispetto al passato. Sarà invece liberalizzata la marca della benzina utilizzabile in pista. Questa decisone è stata presa per favorire la concorrenza e per non imporre ai team impegnati in più campionati l’acquisto di carburanti diversi. Inoltre, ad inficiare sul prezzo finale del carburante in pista è il costo di trasporto in autodromo che così viene azzerato.

Ciascun team potrà dunque assicurarsi il carburate direttamente in base ad accordi privati. Per garantire la regolarità del campionato Etcs 2009 saranno comunque effettuati numerosi test sui carburanti che in nessun caso potranno risultare di specifica superiore ai 102 RON come da chiare direttive Csai.