formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
5 Ago 2018 [13:42]

Carey: "La F1 è per i
tifosi non per i team"

In una intervista alla Gazzetta dello Sport, Chase Carey di Liberty Media ha fatto il punto della situazione: i rapporti con la Ferrari, la crescita della F1 e tanti altri aspetti.

"Avevo parlato con Sergio dopo la gara del Red Bull Ring ed eravamo d’accordo sui principali obiettivi da raggiungere e sulla direzione da seguire. Dovevamo solo stabilire l’agenda. Fra di noi non c’erano più divergenze di vedute. Non ho mai voluto fare pressione sulla Ferrari, ma solo porre le basi per il cambiamento. Su questo i team sono tutti concordi. Se dico che servono gare più appassionanti e incerte, la loro risposta è 'sì'. Se dico che abbiamo un problema di costi troppo elevati, la loro risposta è ancora 'sì'. Idem se dico che bisogna semplificare gli elementi tecnici della F1. Certo, su alcuni dettagli andrà trovato un compromesso che non accontenterà tutti. Ma va compresa la logica, vogliamo una F.1 per i tifosi, non per i team".

Carey trae poi un bilancio del lavoro di Liberty Media: "È presto per cantare vittoria, ma siamo sulla strada giusta per migliorare lo spettacolo in pista e fuori. Finora abbiamo visto belle gare, tanti colpi di scena e una competizione al vertice molto serrata. È stato curioso che in Germania mi abbiano avvicinato parecchie persone per dirmi che il gran premio era più godibile e coinvolgente rispetto a due anni prima. E del resto non sono mancati i tifosi sulle tribune, anche giovanissimi".

Carey ha anche ben chiaro chi siano i veri protagonisti della F1: "Lo sport è fatto di eroi che catturano l’immaginazione, un po’ come nei film (Carey è stato al vertice della 21st Century Fox, ndr). Da noi ci sono grandi marchi e squadre importanti, ma alla fine i veri protagonisti sono i piloti. Non trovo necessario definire la personalità di una stella. Verstappen è un eroe per come guida in pista, è questo che entusiasma la gente e crea ispirazione".

Carey si sofferma poi sulla rivoluzione tecnica che avverrà in futuro: "Definire i cambiamenti tecnici per le vetture del prossimo anno e di quello successivo è il nostro prossimo obiettivo. In Germania abbiamo avuto un incontro con i piloti per raccogliere suggerimenti".

Un pensiero va anche a Ecclestone: "Io e Bernie abbiamo una visione differente di come costruire e gestire gli affari. Lui non credeva nel digitale, nel marketing e nella spettacolarizzazione degli eventi. Definiva gli uomini del mondo dell’auto dei dittatori. Mentre io li chiamo leader. Ma ho rispetto per quello che ha creato. Di sicuro, certi problemi che stiamo discutendo con i team si sarebbero potuti affrontare e risolvere molto prima".

Infine, uno sguardo ai circuiti e ai festival pre Gran Premi organizzati in alcune città: "Vogliamo che i tifosi abbiano l’opportunità di avvicinarsi ai loro idoli. Avremo un evento a Milano, ma ritengo che sia giusto mantenere un calendario che comprenda circuiti cittadini come Melbourne, Montreal, Montecarlo e Singapore, accanto a piste tradizionali e iconiche come Silverstone, Spa e Monza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar