formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
25 Ott 2014 [19:00]

Carrera Cup a Monza
Cairoli ancora in pole

Matteo Cairoli (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) firma la quarta pole stagionale in 1’51”288, un tempo che frantuma la prestazione ottenuta da Gian Luca Giraudi (Cardeco Racing Antonelli Motorsport – Centro Porsche Torino) nel secondo appuntamento della Carrera Cup Italia che aveva già fatto tappa a Monza a fine maggio. Il torinese era partito al palo con 1'51"707 e sono stati addirittura cinque i piloti che in PQ2 hanno migliorato quel limite. Alle spalle del nuovo Campione 2014 si è portato Edoardo Liberati (Ebimotors – Centri Porsche Milano) staccato solo di 82 millesimi dal lombardo.

In seconda fila si è inserito proprio Gian Luca Giraudi autore di 1’51”539, mentre è solo quarto Vito Postiglione (Ebimotors – Centri Porsche Milano) con 1’51”656, visto che il lucano aveva ottenuto la migliore prestazione in PQ1. Alberto De Amicis (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) è in terza fila con un tempo di 1’51”690 e avrà al suo fianco Enrico Fulgenzi (Heaven Motorsport by Dinamic) accreditato di 1’51”722. Nella Michelin Cup si conferma Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena) con 1’53”627
davanti a Marco Cassarà (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) e Angelo Proietti (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova).

I tempi della qualifica

1 - Matteo Cairoli (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) 1’51”288
2 - Edoardo Liberati (Ebimotors – Centri Porsche Milano) 1’51”370
3 - Gian Luca Giraudi (Cardeco Racing Antonelli Motorsport – Centro Porsche Torino) 1’51”539
4 - Vito Postiglione (Ebimotors – Centri Porsche Milano) 1’51”656
5 - Alberto De Amicis (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) 1’51”690
6 - Enrico Fulgenzi (Heaven Motorsport by Dinamic) 1’51”722
7 - Giovanni Berton (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna) 1’52”068
8 - Oleksandr Gaidai (Tsunami RT) 1’52”282
9 - Ilya Melnikov (Sportec Motorsport) 1’53”307
10 - Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena) 1’53”627
11 - Marco Cassarà (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) 1’53”860
12 - Angelo Proietti (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) 1’55”041
13 - Pietro Negra (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) 1’53”837
14 - Rinat Salikhov (Sportec Motorsport) 1’54”207
15 - Walter Ben (GT Motorsport by Autotecnica Tadini) 1’56”391