Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
27 Ott 2014 [11:41]

Carrera Cup a Monza
Successo di Liberati in gara 2

Edoardo Liberati ha dovuto aspettare l’ultima gara della stagione per assaporare il gusto della vittoria. Il 21enne romano a Monza ha centrato il primo successo in Carrera Cup Italia alla sua seconda stagione completa nel monomarca riservato alle 911 GT3 Cup. E l’affermazione del pilota Under 26 dell’Ebimotors – Centri Porsche Milano testimonia la validità del programma giovani lanciato quest’anno da Porsche Italia che ha portato alla consacrazione di Matteo Cairoli (dell’Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) il 18enne comasco che al debutto nella serie ha subito vinto il titolo assoluto con sei successi. Nell’ultimo Round del 2014 si è dovuto accontentare del secondo posto, dopo aver rimontato dalla terza fila, ma Cairoli ha siglato anche il giro più veloce in gara collezionando il sesto della stagione.

Il lombardo è giunto in volata con Edoardo Liberati, dopo che il laziale ha costretto Gian Luca Giraudi ad un piccolo errore all’uscita della Variante della Roggia nell’ultimo giro. Il piemontese della Cardeco Racing – Antonelli Motorsport – Centro Porsche Torino è uscito più lento dalla seconda curva di Lesmo ed è stato infilato dai due giovani prima della Variante Ascari.

Gara 2 di Monza doveva sancire anche il titolo dei team che non è sfuggito all’Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova che centra questo ambizioso risultato per la prima volta. La squadra bolognese ha avuto la meglio di 3 punti sull’Ebimotors - Centri Porsche Milano. Al team lombardo non è bastato il successo di Liberati per ribaltare la situazione, visto che Vito Postiglione si è dovuto ritirare alle conclusione della prima tornata, dopo che in partenza si era staccato un manicotto dell’acqua del motore che ha inondato la pista rendendo scivoloso l’asfalto.

La corsa è stata caratterizzata dall’ingresso in pista della safety car nel corso del 3° giro: si è reso necessario per spostare la vettura di Oleksandr Gaidai che ha sbattuto contro le protezioni all’uscita della Variante Ascari. Incolume il pilota ucraino, ma l’auto era piuttosto danneggiata nell’anteriore. I tre giri di neutralizzazione non hanno giocato a favore di Enrico Fulgenzi. Lo jesino dell’Heaven Motorsport by Dinamic, scattato dall’ultima fila si è prodotto in una bella rimonta che lo ha portato fino al quarto posto, infilando Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena) proprio nel rush finale davanti alla bandiera a scacchi.

Chi può recriminare è Giovanni Berton (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna): il veneto è stato in testa due giri e poi è stato una spina nel fianco di Gian Luca Giraudi che era al comando, finché la direzione gara non gli ha comminato un drive through per essere andato leggermente oltre la linea di partenza. Una sanzione che lo ha fatto scivolare al 12° posto, mentre avrebbe meritato un podio. Positiva anche la prestazione di Ilya Melnikov (Sportec Motorsport) sesto al traguardo dopo una concreta rincorsa dall’ultima posizione. Il russo è finito in coda allo schieramento per il cedimento di un semiasse nel giro di formazione di gara 1.

Nella Michelin Cup, Alex De Giacomi ha “suonato” la nona sinfonia nella classe riservata ai gentleman driver, partendo dalla pole position per l’inversione della griglia dei primi sei, e ha chiuso con la quinta piazza assoluta. Il bresciano, insomma, ancora una volta si è inserito nella bagarre fra i top driver e si è messo alle spalle Angelo Proietti (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova): il romano aveva già messo al sicuro ieri la piazza d’onore, mentre è stato Marco Cassarà (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) ad aggiudicarsi la terza posizione di Round 14 e nella classifica finale: il romano ha avuto la meglio su Pietro Negra (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) dopo una bella sfida che è durata tutta la seconda parte della stagione.

La classifica di Gara 2
1.Edoardo Liberati (Ebimotors – Centri Porsche Milano) 14 giri 31’37”744; 2.Matteo Cairoli (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) 0”128; 3.Gian Luca Giraudi (Cardeco Racing Antonelli Motorsport – Centro Porsche Torino) 0”573; 4.Enrico Fulgenzi (Heaven Motorsport by Dinamic) 10”306; 5.Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena) 10”337; 6.Ilya Melnikov (Sportec Motorsport) 11”263; 7.Alberto De Amicis (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) 11”380; 8.Angelo Proietti (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) 16”789; 9.Marco Cassarà (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) 22”471; 10.Pietro Negra (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) 24”019; 11.Rinat Salikhov (Sportec Motorsport) 24”975; 12.Giovanni Berton (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna) 32”810; 13.Walter Ben (GT Motorsport by Autotecnica Tadini) 47”345.

Giro più veloce: Matteo Cairoli 1’52”556

Il campionato finale
1.Cairoli; 2.Postiglione 130; 3.Giraudi 127; 4.Liberati 126; 5.De Amicis e Gaidai 59; 7.Fulgenzi 51; 8.De Giacomi 46; 9.Melnikov 38; 10.Berton 36.