formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
14 Set 2014 [9:07]

Carrera Cup a Vallelunga
Cairoli domina gara 1

Matteo Cairoli non si ferma più: il 18enne comasco dell’Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova a Vallelunga ha centrato in Gara 1 la quinta vittoria della stagione in Carrera Cup Italia nel quinto appuntamento del monomarca riservato alla 911 GT3 Cup. Il pupillo di Marco Antonelli ha firmato anche la seconda pole position di fila e non si è fatto sfuggire il giro più veloce, portando il suo vantaggio a 58 punti sul più immediato inseguitore che Gian Luca Giraudi (Cardeco Racing - Antonelli Motorsport – Centro Porsche Torino), visto che Edoardo Liberati (Ebimotors – Centri Porsche Milano), che doveva scattare al suo fianco in prima fila, si è dovuto ritirare nel giro di formazione della griglia per il cedimento di un semiasse.

Anche Matteo Cairoli ha avuto la sua disavventura nel giro che ha preceduto lo start: il comasco, infatti, all’uscita dell’ultima curva si è intraversato per un violento sovrasterzo scaldando le gomme ed è andato a sfiorare il muretto dei box. Matteo, però, ha potuto riprendere la sua posizione al palo perché la procedura di partenza era stata annullata per la posizione pericolosa della 911 GT3 Cup di Liberati che doveva ancora essere rimossa e, comunque, alle sue spalle c’era ancora Walter Ben, per cui non sarebbe stato costretto a schierarsi in fondo allo schieramento. Altri piloti avrebbero perso la concentrazione, ma non Cairoli che al via è scattato in testa con una progressione irresistibile costruendo via via un margine sempre più consistente sugli inseguitori.

Al secondo posto si è insediato Enrico Fulgenzi (Heaven Motorsport by Dinamic): lo jesino ha retto il ritmo del battistrada per tre giri, poi ha dovuto ridurre il passo per il cedimento di un supporto del motore che gli ha reso instabile il retrotreno. Dietro al marchigiano è tornato sul podio Vito Postiglione (Ebimotors – Centri Porsche Milano). Il lucano ha spiattellato due gomme al primo giro, alla staccata della Campagnano, quando è arrivato lungo in frenata e non è riuscito a evitare una toccata su Giovanni Berton. Dietro al nome emergente della serie, quindi, sono venuti fuori gli ultimi due Campioni della Carrera Cup Italia.

Edoardo Liberati, il 21enne dell’Ebimotors – Centri Porsche Milano sperava di rilanciarsi in Campionato nella gara di casa e, invece, è di fatto uscito dalla lotta finale. Nella Michelin Cup settimo successo di Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena) davanti a Angelo Proietti e Pietro Negra compagni di squadra dell’Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova.

La classifica di Gara 1
1. Matteo Cairoli (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) 19 giri in 31’17”092; 2. Enrico Fulgenzi (Heaven Motorsport by Dinamic) a 14”059; 3. Vito Postiglione (Ebimotors – Centri Porsche Milano) a 18”492; 4. Gian Luca Giraudi (Cardeco Racing - Antonelli Motorsport – Centro Porsche Torino) a 23”268; 5. Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena) a 31”790; 6. Angelo Proietti (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) a 32”909; 7. Pietro Negra (Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova) a 34”620; 8. Alberto De Amicis (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) a 41”624; 9. Ilya Melnikov (Sportec Motorsport) a 42”848; 10. Giovanni Berton (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna) a 43”044; 11. Marco Cassarà (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) a 46”976; 12. Oleksandr Gaidai (Tsunami RT) a 1’02”845; 14. Walter Ben (GT Motorsport by Autotecnica Tadini) a 1 giro.

Giro più veloce: Cairoli 1’37”943

Il campionato
1. Cairoli punti 138; 2. Giraudi 80; 3. Liberati 76; 4. Postiglione 70; 5. De Amicis 54; 6. Gaidai 47; 7. De Giacomi 33; 8. Melnikov 27; 9. Fulgenzi 25; 10. Berton 24; 11. Monti 12; 12. Proietti 10; 13. Negra 7; 14. Salikhov 6; 15. Roda e Solieri1.