Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
11 Ago 2004 [0:18]

Caso Jenson Button: guerra totale tra Bar e Williams

Oggi con un comunicato, la Bar ha fatto sapere che la Commissione contratti della FIA ha dato loro ragione per quanto riguarda l’accordo siglato il 20 luglio tra il team di David Richards e Jenson Button per il 2005, che pochi giorni fa ha invece firmato per la Williams un contratto di due stagioni, 2005-2006. La Commissione contratti è però un organo indipendente dalla FIA; la Bar sostiene che è il CRB (Contract Recognition Board) l’unico ente che può intervenire per dispute contrattuali, la Williams invece afferma esattamente il contrario. Dopo poche ore è infatti arrivato il comunicato del team di Grove dove si precisa che le parole scritte dalla Bar sono ingannevoli in quanto il CRB non è ente costituente della FIA e quindi le posizioni assunte da tale organo non è detto che corrispondano a quelle della stessa Federazione Internazionale. C’è però un punto che è bene sottolineare. La Williams si guarda bene dall’affermare che tra Bar e Button non è stata esercitata l’opzione sul contratto (perché è effettivamente avvenuta il 20 luglio), al contrario di quello che inizialmente dichiarava il pilota inglese, ma sottolinea con forza che il team di Richards non l’ha fatto correttamente. E quindi è su cavilli da avvocati, su paroline magari nascoste in fondo a qualche foglio, che si gioca la partita. Una brutta partita dalla quale, ogni giorno che passa, Button ne esce sempre peggio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar