Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
7 Mag 2010 [15:51]

Catalunya - Libere 2
La Red Bull domina

Sebastian Vettel stamane non nascondeva la propria preoccupazione. Non tanto per le varie modifiche apportate sulle monoposto dei suoi principali rivali, ma per la possibilità che sabato e domenica la pioggia disturbi nuovamente lo svolgimento del Gran Premio. Per la gioia dei telespettatori, un po' meno per i piloti. Vettel non vuole vivere un'altra gara caotica e lo si può capire. La sua Red Bull-Renault sul circuito Catalunya appare imprendibile dopo la prima giornata di prove libere, con pista asciutta. Vettel ha messo tra sè e il suo compagno Mark Webber, secondo, 0"210, poi c'è un abisso.

Terzo si conferma Michael Schumacher con la Mercedes. Il sette volte campione del mondo ha ritrovato il passo dei tempi migliori? Vedremo domani se saprà ripetersi in qualifica. Le prove del venerdì sono sempre di difficile interpretazione perché alcuni piloti girano con un certo carico di benzina a bordo, altri con meno. Rimane il fatto che Schumacher è buon terzo davanti a Fernando Alonso con la Ferrari. Il team italiano solitamente il venerdì si concentra sulla preparazione per la gara, questa volta Alonso si è issato al quarto posto, ma il divario da Vettel è enorme: 0"854.

Lewis Hamilton, primo nel turno del mattino, è scivolato al quinto posto davanti a Robert Kubica con la sempre più convincente Renault. Nico Rosberg è settimo, stranamente lontano da Schumacher. Possibili che siano stato fatte diverse scelte di assetti e di carburante. La seconda Ferrari per Felipe Massa è ottava, poi Jenson Button e Adrian Sutil, sorprendente decimo considerando che aveva saltato la prima sessione per far girare il tester Paul Di Resta. Il nostro Vitantonio Liuzzi è dodicesimo mentre Jarno Trulli è al comando tra i team nuovi, diciannovesimo con la Lotus-Cosworth. La bandiera rossa ha bloccato le prove alle 14.21 quando Nico Hulkenberg ha picchiato contro le barriere, spostandole e richiedendo l'intervento dei commisssari.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Venerdì 7 maggio 2010, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'19"965 - 24 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'20"175 - 35
3 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'20"757 - 28
4 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'20"819 - 30
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'21"191 - 23
6 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'21"202 - 36.
7 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'21"271 - 27
8 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'21"302 - 25
9 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'21"364 - 26
10 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'21"518 - 32
11 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'21"672 - 37
12 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'21"904 - 32.
13 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'21"931 - 29
14 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'22"184 - 37
15 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'22"192 - 33
16 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'22"435 - 35
17 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'22"449 - 34
18 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'23"765 - 7.
19 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'24"209 - 26
20 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'24"894 - 22
21 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'25"066 - 30
22 - Karun Chandhok (Hispania F110-Cosworth) - 1'25"972 - 23
23 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'26"152 - 25
24 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'26"596 - 21.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar