7 Mag 2010 [18:46]
Tutte le news dal Catalunya
Renault con Williams ed Epsilon?
Tutte le news dal paddock del circuito di Catalunya
Renault estende la fornitura dei motori
Secondo la stampa francese, Renault potrebbe fornire i propri motori anche alla Williams nel 2011. Sarebbe un ritorno nel team col quale ha vinto i titoli con Nigel Mansell, Alain Prost, Damon Hill e Jacques Villeneuve. Inoltre, si ritiene che Renault darà i propri propulsori anche alla Epsilon Euskadi di Joan Villadelprat se la squadra spagnola entrerà in F.1 la prossima stagione.
La Ferrari unisce l'Italia
Sulle due Ferrari è apparso il logo del comitato per le celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia: “Per noi è un onore poter avere sulle nostre monoposto il logo che simboleggia un anniversario così importante per il nostro Paese e per il popolo italiano” – ha commentato Stefano Domenicali – “E’ un omaggio che abbiamo voluto a nome di tutta la nostra azienda".
Via il codice a barre sulle F10
Dopo le polemiche riguardanti la possibile pubblicità occulta di una nota marca di sigarette, la Ferrari ha deciso di togliere il codice a barre posto sul cupolone.
Massa non contento del bilanciamento
Il pilota brasiliano Felipe Massa è costantemente rimasto dietro a Fernando Alonso nelle due sessioni: "Le novità che abbiamo portato qui hanno sicuramente consentito di fare un passo in avanti in termini di prestazione, ma anche gli altri team non sono rimasti con le mani in mano. Dobbiamo ancora lavorare per trovare il bilanciamento ideale della vettura, che oggi non era così buono come lo era stato negli ultimi due giorni di test svolti qui nel febbraio scorso. Probabilmente le condizioni della pista erano, come sempre accade qui il primo giorno che si gira, molto differenti rispetto ad allora, ma è chiaro che dobbiamo analizzare con attenzione i dati per capire in quale direzione andare in merito all’assetto della vettura.”
Alonso valuta l'ala posteriore
Eroe nazionale, Fernando Alonso davanti al suo pubblico ha strappato il quarto tempo: "E’ sempre un piacere correre a Barcellona, davanti a tantissimi tifosi già il venerdì mattina: per me c’è sicuramente una motivazione in più per fare bene. Abbiamo lavorato con diversi quantitativi di benzina a bordo, sia in vista della qualifica sia della gara. Siamo abbastanza contenti di come sono andate le cose e del rendimento degli aggiornamenti che abbiamo portato in pista, ma dovremo aspettare domani per capire davvero come ci posizioneremo rispetto alle altre squadre di punta. Per quanto riguarda la nuova ala posteriore, valuteremo questa sera se sarà il caso di utilizzarla anche nelle qualifiche e nella gara: il sistema ha funzionato bene, ma è ovvio che, nonostante lo abbiamo provato in diverse occasioni, ci manca un po’ d’esperienza per poterlo sfruttare nella maniera migliore.”
Vettel e Webber temono le McLaren
Coro univoco in casa Red Bull. Sia Sebastian Vettel sia Mark Webber, primo e secondo della giornata di prove libere, hanno voluto sottolineare di non voler prendere troppo in considerazione la classifica odierna. Entrambi hanno segnalato la McLaren come la principale avversaria per il weekend.
Hamilton chiede nuovo set-up
Lewis Hamilton si è detto soddisfatto delle nuove parti aerodinamiche provate che hanno permesso alla McLaren di compiere un ulteriore passo in avanti. Ma ha chiesto ai suoi tecnici di apportare ulteriori modifiche all'assetto per il terzo turno di prove libere.
La superlicenza di Klien pronta in extremis
Christian Klien è tornato in F.1 guidando la Hispania nel primo turno di prove libere. L'austriaco si è accordato con la squadra spagnola nei giorni scorsi e doveva richiedere alla FIA il rinnovo della superlicenza. Questa è arrivata a 10 minuti dal via del turno libero, permettendo a Klien di entrare in pista.
Senna poco contento di Klien
L'arrivo di Christian Klien nel team Hispania come uomo del venerdì non è piaciuta a Bruno Senna. La prima guida della squadra spagnola ha voluto rimarcare il fatto che essendo un debuttante, perdere una sessione intera di prove per far girare Klien non ha molto senso. Secondo le regole dell'alternanza, già in essere in Force India dove Paul Di Resta di GP in GP nella prima sessione guida le vetture di Adrian Sutil e Vitantonio Liuzzi, a Monaco toccherà a Karun Chandhok far spazio a Klien.
Notizie raccolte da Massimo Costa