World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Mag 2010 [12:29]

Catalunya - Libere 3
Vettel e Webber, ancora loro

Terza e ultima sessione di prove libere sul circuito Catalunya di Montmelò e ancora le due Red Bull-Renault al comando con Sebastian Vettel sempre davanti a Mark Webber. Il tedesco ha segnato il tempo di 1'20"528 con gomme soft, l'australiano 1'21"232. Una distanza abissale. Terzo ha concluso Lewis Hamilton con la McLaren-Mercedes, poi il compagno Jenson Button. Michael Schumacher continua a viaggiare forte ed è quinto, per la terza volta consecutiva davanti a Nico Rosberg. Schumacher ha dichiarato che le modifiche alla monoposto lo hanno pienamente soddisfatto permettendogli di ritrovare quello stile di guida che lo ha accompagnato nella sua carriera.

Di difficile interpretazione i tre turni della Ferrari, rimasta sempre lontana da una prestazione da assoluto. Stamane Felipe Massa è risultato sesto, Fernando Alonso nono. La sessione è stata fermata con bandiera rossa per due incidenti occorsi alla curva 4 a Kamui Kobayashi e Vitaly Petrov. Il giapponese della Sauber-Ferrari si è girato insabbiandosi mentre il russo della Renault ha colpito, in un secondo momento, le barriere con violenza. Bruno Senna ha trascorso gran parte del turno ai box per una perdita di olio dal motore Cosworth della sua Hispania, Adrian Sutil (Force India-Mercedes) è rimasto fermo lungo la pista nel finale. Le Virgin saranno entrambe penalizzate di cinque posizioni in qualifica in quanto al termine delle prove del venerdì, il team non ha comunicato alla FIA, nei tempi previsti, le modifiche effettuate al cambio.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Sabato 8 maggio 2010, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'20"528 - 15 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'21"232 - 11
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'21"348 - 14
4 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'21"376 - 16
5 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'21"583 - 14
6 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'21"749 - 16.
7 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'22"013 - 14
8 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'22"091 - 15
9 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'22"242 - 20
10 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'22"377 - 12
11 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'22"400 - 18
12 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'22"412 - 11.
13 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'22"527 - 20
14 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'22"634 - 16
15 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'22"926 - 20
16 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'22"953 - 16
17 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'23"597 - 12
18 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'23"896 - 5.
19 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'24"610 - 14
20 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'24"745 - 11
21 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'25"722 - 15
22 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'25"855 - 14
23 - Karun Chandhok (Hispania F110-Cosworth) - 1'26"611 - 18
24 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'30"246 - 6.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar