formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
8 Mag 2010 [15:10]

Catalunya - Qualifica
Strapotere Red Bull, Webber in pole

Imbarazzante dominio delle due Red Bull-Renault nella qualifica del GP di Spagna. Mark Webber ha conquistato la pole con il tempo di 1'19"995 battendo all'ultimo giro Sebastian Vettel con 1'20"101. Nove i decimi di vantaggio dell'australiano sul terzo classificato, Lewis Hamilton con la McLaren che dividerà la seconda fila con la Ferrari di Fernando Alonso. Terza fila per Jenson Button e un ritrovato Michael Schumacher con la Mercedes dal passo più lungo. Soltanto nono Felipe Massa.

Q1
Alonso esce dal proprio garage non avvedendosi del sopraggiungente Rosberg. Se non c'è collisione è solo grazie al tedesco. Non perdono tempo i 10 piloti in pista nel cercare il tempo. La lotta per la pole sembra ristretta ai due piloti Red Bull. Webber è primo con 1'20"239, Vettel lo segue con 1'20"342. Hamilton non fa meglio di 1'21"413, poi Button, Schumacher, Massa, Alonso, Kubica, Rosberg e Kobayashi. Ultimo minuto: Vettel va alla caccia della pole e va primo con 1'20"101. Ma c'è Webber in pista e l'australiano segna un incredibile 1'19"995. Hamilton è terzo con 1'20"829, poi Alonso in 1'20"937, Button, Schumacher, Kubica, Massa e Kobayashi.

Q2
Le Red Bull montano gomme dure e ottengono i migliori due tempi. Vettel 1'21"189, Webber 1'21"198. Alonso con gli pneumatici soft non fa meglio di 1'21"629, Hamilton 1'21"574. Le Red Bull migliorano ancora con Webber autore del tempo di 1'21"112 e Vettel 1'21"116. Schumacher segna il terzo crono con 1'21"557. A 7' dal termine, sono fuori dalla top ten Sutil, Hulkenberg, Kobayashi, Petrov, Buemi, Alguersuari, Liuzzi. Le REd Bull abbattono il muro dell'1'21". La lotta per passare al Q3 vede rischiare Rosberg, decimo, ma è Kobayashi a strabiliare con l'ottavo tempo che estromette Sutil.

Q1
È Kovalainen il primo a entrare in pista. Di Massa invece il primo tempo in 1'23"068, poi abbassato a 13' dal termine da Alonso con 1'22"572. Le Red Bull non sono ancora entrate in pista. Button si porta al secondo posto con 1'22"716. Kubica strappa il primo tempo in 1'22"488, ma viene subito battuto da Hamilton con 1'22"083. Tocca a Button salire al comando con 1'21"915, ma è nuovamente Hamilton a ritoccare il limite con 1'21"723. Mancano 8' alla fine e le Red Bull percorrono finalmente i primi giri. Per quanto riguarda i piloti che stanno lottando per entrare in Q2, la lotta è tra Petrov e Liuzzi.

Le Red Bull si portano in testa con Webber (1'21"412) e Vettel (1'21"680). Liuzzi balza al 12° posto, Petrov rimane 18° con 1'24"575. Per entrare nel Q2 deve realizzare un crono migliore dell'1'23"493 di De La Rosa che lo precede al 17° posto. Il russo riesce nella sua impresa segnando 1'23"018. Ora è De La Rosa che deve giocarsela con Barrichello. Lo spagnolo della Sauber fa un gran tempo e si porta al sesto posto. È quindi Barrichello a occupare la 18esima piazza e a non entrare nel Q2 oltre ai piloti dei nuovi team Trulli, Kovalainen, Glock, Di Grassi, Chandhok e Senna.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'19"995 Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'20"101 Q3
2. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'20"829 Q3
Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'20"937 Q3
3. fila
Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'20"991 Q3
Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'21"294 Q3.
4. fila
Robert Kubica (Renault R30) - 1'21"353 Q3
Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'21"408 Q3
5. fila
Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'21"585 Q3
Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'21"984 Q3
6. fila
Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'21"985 Q2
Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'22"026 Q2.
7. fila
Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'22"131 Q2
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'22"191 Q2
8. fila
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'22"207 Q2
Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'22"854 Q2
9. fila
Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'23"125 Q1
Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'24"647 Q1.
10. fila
Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'22"139 * Q2
Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'24"748 Q1
11. fila
Karun Chandhok (Hispania F110-Cosworth) - 1'26"750 Q1
Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'27"122 Q1
12. fila
Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'25"475 * Q1
Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'25"556 * Q1.

* Penalizzati di cinque posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar